Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Coni e Visconti a Villa Edera
Cor 14:46
Coni e Visconti a Villa Edera
Due le scrittrici protagoniste del secondo appuntamento ad Alghero, coordinate da Neria De Giovanni
Coni e Visconti a Villa Edera

ALGHERO - Lunedì 18 agosto alle ore 20,00 secondo appuntamento delle “Letture d’estate a Villa Edera”, presentazione degli autori Nemapress con la direzione artistica di Neria De Giovanni. La Rassegna è organizzata dalla Associazione Salpare con la FIDAPA sez. di Alghero e la Rete delle Donne Alghero, in collaborazione con E.S.I. Editori Sardi indipendenti e dell’Associazione Orion. Aprirà e chiuderà la serata Elisa Ceravola col suo flauto traverso. In conclusione brindisi con l’autore. Ingresso libro e gratuito (Gradita prenotazione a: 3neria@gmail.com o cell. 320- 3462657).

Due le scrittrici protagoniste, coordinate da Neria De Giovanni. Teresa Anna Coni con “Alchimie”, dopo due libri di narrativa pubblicati con la Nemapress Edizioni, "La baia del diavol" e "Il cuore tra due mari", Teresa Anna Coni pubblica per la prima volta una raccolta di poesie scritte nel corso di diversi anni, nei quali ha esercitato la professione di docente e giornalista e modella subacquea. Per stessa ammissione della scrittrice, le poesie nascono in diversi momenti della vita, ma con la caratteristica dominante di essere sempre un inno riconoscente e ottimista verso la bellezza della natura e del vivere. Il titolo "Alchimie" rimanda proprio alla certezza che il sentimento e la positività verso gli altri, producano una misteriosa alchimia in cui ancora rifugiarsi per sopravvivere ai dolori e alle negatività che purtroppo ognuno di noi può incontrare nella vita. Viviana Bonello Visconti “Le ali del vento e altri racconti”, raccoglie novelle pubblicate ed inedite, alcune delle quali hanno conseguito premi importanti, come Una donna di sabbia (1° Premio nazionale Fidapa Cagliari) e L'effimero e l'eterno (2° Premio nazionale per il Wheel di Rotary di Torino).

Come scrive Maria Grazia Vescuso in quarta di copertina - i suoi racconti sono tutti veri ed in parte vissuti in prima persona, nascono dalle sue esperienze di vita e per questo ciascun lettore si potrà rispecchiare in essi. Le ali del vento del titolo ricordano simbolicamente le vele di una barca che solca i mari della Sardegna e ci conduce a conoscere terre e persone diverse, dall'America Latina agli Stati Uniti alle regioni della penisola italiana. Una grande empatia conduce la scrittrice a immedesimarsi in molti dei suoi personaggi, attraverso le cui vicende descrive anche indimenticabili scenari naturalistici e urbani.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)