|
 |
|
15/3/2018
La Cantina Santa Maria la Palma riceve un nuovo premio internazionale: il Cannonau Riserva 2014 si è aggiudicato la prestigiosa medaglia Grande oro nel concorso della più grande e importante degustazione di vini internazionali della Germania
|
|
|
 |
|
17/3/2018
Questa sera, sabato 17 marzo, alle ore 18.30 a San Francesco, l´autrice Maggie S. Lorelli dialoga con Elias Vacca. Letture di Franca Masu. Intermezzi musicali di Salvatore Maiore e Maria Vicentini
|
|
|
 |
|
14/3/2018
Questa mattina, è stato rimosso l´amianto dalla strada vicinale a San Camillo dove, nei giorni scorsi, incivili avevano usato la sostanza potenzialmente pericolosa per coprire delle buche
|
|
|
 |
|
17/3/2018
A causa delle previsioni metereologiche avverse, la quarta edizione della Sagra, a cura della Pro Loco di San Vero Milis, vedrà rinviata la giornata di degustazione in programma per domani, sul lungomare Putzu Idu-Mandriola. Degustazione che si svolgerà domenica 25
|
|
|
 |
|
14/3/2018
L’Università degli studi di Cagliari ha conferito la laurea honoris causa a Yung-Chi Cheng ed a Péter Mátyus, scienziati di altissimo profilo, per le loro rilevanti carriere scientifiche. “Le multinazionali stanno abbandonando la ricerca sulle malattie neurodegenerative: la società investa nella ricerca accademica”, ha dichiarato il rettore Maria Del Zompo
|
|
|
 |
|
14/3/2018
L´Università degli studi di Sassari e la Fondazione Antonio Segni hanno presentato ieri sera l´opera di digitalizzazione dell´Archivio Antonio Segni, realizzata grazie al sostegno della Fondazione di Sardegna
|
|
|
 |
|
14/3/2018
L´Istituto di istruzione superiore Angelo Roth ha organizzato per giovedì 22 e venerdì 23 marzo, un corso di formazione ed aggiornamento rivolto ai docenti sulle strategie didattiche e comunicative in materia di “Complessità e ricchezza delle differenze”
|
|
|
 |
|
16/3/2018
Dal ruolo delle cellule staminali all’Europa unita dalle scienze. Talento, idee, futuro: si tiene domani la Giornata europea sposa civiltà, didattica e ricerca: 74 università e 27mila studenti coinvolti in dieci Paesi. UniCa in prima fila: la Cittadella di Monserrato ospita i team di sedici tra licei ed istituti del capoluogo regionale e provincia. Apertura dei lavori con il prorettore Micaela Morelli. A sorpresa, ospiti di alto profilo sportivo nazionale nel break di metà mattina
|
|
|
 |
|
16/3/2018
Questa sera, in preparazione della 23esima giornata della memoria in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che vedrà la città ospitare la manifestazione regionale, la Consulta del volontariato algherese ed il Centro di servizio Sardegna solidale Sasol point 19 hanno indetto una riunione organizzativa con tutti i referenti degli organismi del Terzo settore presenti in città e nel territorio circostante
|
|
|
 |
|
13/3/2018
Il 25esimo Corso universitario multidisciplinare di Educazione allo sviluppo “Numeri con un volto. Pratiche di integrazione e di socialità per i bambini sperduti” è iniziato ieri sera, nell’Aula I del Dipartimento di Storia, scienze dell’uomo e della Formazione, in Via Zanfarino, a Sassari
|
|