Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloTeatro › Alguer Summer Festival: Ruffini, Herbert Ballerina e Cullin
S.A. 15:09
Alguer Summer Festival: Ruffini, Herbert Ballerina e Cullin
Dal 25 agosto, tre nuovi appuntamenti andranno in scena sul palco della suggestiva cornice de Lo Quarter. Tutti e tre gli spettacoli si svolgono nell’ambito della rassegna Spettacoli di Parole
Alguer Summer Festival: Ruffini, Herbert Ballerina e Cullin

ALGHERO - Dopo l’atteso ritorno di Voglio tornare negli anni 90, ieri sul palco dell’anfiteatro Ivan Graziani di Alghero, l’Alguer Summer Festival, organizzato da Shining Production con la collaborazione di Roble Factory, Comune di Alghero e Fondazione Alghero, riprende la programmazione dal cuore della Riviera del Corallo. Dal 25 agosto, tre nuovi appuntamenti andranno in scena sul palco della suggestiva cornice de Lo Quarter. Tutti e tre gli spettacoli si svolgono nell’ambito della rassegna Spettacoli di Parole: appuntamenti legati dal fil rouge della parola, intesa come forma d’arte. Spettacoli in cui il flusso delle parole si fa racconto, diviene musica, apre momenti di riflessione, di incontro e di relazione.

Il 25 agosto è sold per “Il Babysitter – Quando diventerai piccolo capirai”, lo spettacolo interpretato da Paolo Ruffini e diretto da Claudia Campolongo che si ispira all’omonimo podcast di grandissimo successo, che ha conquistato il pubblico su Spotify e sui social network, regalando uno sguardo puro e spontaneo sul mondo e sulle tematiche esistenziali proprie della vita degli adulti attraverso interviste a bambini tanto ironiche quanto profonde. Oggi questo racconto ha superato i confini del web per trasformarsi in un esilarante e toccante show teatrale che vede sul palco Paolo Ruffini affiancato da tre piccoli interpreti - Isabel Aversa, Leonardo Zambelli e Lorenzo Pedrazzi, selezionati a partire dal podcast per spontaneità e attitudine artistica – e Claudia Campolongo al pianoforte, che firma anche la regia dello spettacolo. Uno spettacolo di comicità e improvvisazione per famiglie e un viaggio tra passato e futuro per re-imparare le cose che solo i più piccoli realmente “sanno”, ma che inevitabilmente, col tempo e l’esperienza, le persone perdono: il senso del gioco e dell’amore incondizionato. Perché “la vita è un gioco la cui prima regola è far finta che non lo sia”, come diceva Alan Wilson Watts.

Il 28 agosto, Herbert Ballerina approda sul palcoscenico, arriva sul palco de Lo Quarter Come una catapulta, il suo primissimo spettacolo teatrale. Il titolo è già di suo uno spettacolo. Però, non basta. Perché, forse, nessuno è pronto ad entrare nel mondo che Herbert ha inventato per il suo debutto sul palcoscenico. Sferzate di istrionismo su personaggi famosi e un susseguirsi serrato di gag che dipingono come solo Herbert sa fare – con lucida ed esilarante (auto)ironia – tutte le assurdità che fanno parte dell’ordinario e del quotidiano: dinamiche di vita comune così nonsense da diventare terribilmente divertenti. In pratica, se avete voglia di essere catapultati nell’orbita del sano divertimento o degli esilaranti nonsense, Herbert è l’uomo giusto per voi e questo è decisamente il vostro spettacolo! Il 3 settembre, Jacopo Cullin sarà ad Alghero con "È inutile a dire!”.L’attore e regista cagliaritano sarà affiancato dall’attore, amico e rodata spalla Gabriele Cossu, con le musiche del trio guidato da Matteo Gallus al violino, con Riccardo Sanna alla fisarmonica e Andrea Lai al contrabbasso. “È inutile a dire!” nasce nella seconda metà del 2018 dalla penna di Cullin, con la precisa volontà di esplorare e approfondire con sottile ironia e raffinata comicità le dinamiche relazionali che caratterizzano il nostro tempo. Attraverso le poetiche e argute visioni di tre dei suoi storici personaggi (Signor Tonino, Salvatore Pilloni e Angioletto Biddi 'e Proccu), l’autore evidenzia problemi e fragilità della attuale società, dominata dalla precarietà delle relazioni e dalla costante crisi esistenziale che pervade l'essere umano.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)