S.A.
18:07
Arriva il Festival Do Brasil a Porto Ferro
Sabato 23 e domenica 24 agosto negli spazi del Baretto di Porto Ferro - a partire dalle 11 del mattino e sino alle 2 di notte - andrà in scena il “Festival do Brasil - L’anima tropicale nel cuore del Mediterraneo”, occasione unica per entrare direttamente a contatto con il Brasile e la sua cultura,

SASSARI - Porto Ferro è un luogo capace di trasformarsi senza snaturarsi. Di accogliere senza perdere la sua unicità. Di colorarsi dei colori del mondo, di immergersi in culture altre, di ospitare racconti lontani avvicinando popoli e culture solo apparentemente differenti. Lì sulla baia, dove spesso l’arte e le arti e le parole e i suoni e le persone prendono forma e si mescolano in un insieme armonico, sabato 23 e domenica 24 agosto negli spazi del Baretto di Porto Ferro - a partire dalle 11 del mattino e sino alle 2 di notte - andrà in scena il “Festival do Brasil - L’anima tropicale nel cuore del Mediterraneo”, occasione unica per entrare direttamente a contatto con il Brasile e la sua cultura, in un'atmosfera che fra sabbia mare e tramonto richiama alla mente una terra affascinante e geograficamente lontana ma capace di attrarre grazie al fascino delle sue tradizioni, dei suoi profumi, del suono dei suoi tamburi, della sua allegria, dei suoi colori. «Ingresso libero, due giornate, tante anime e un’anima sola. Requisito imprescindibile: il sorriso» affermano gli organizzatori. Un vero e proprio angolo di Brasile affacciato sul mare di Sardegna dove incrociarsi e condividere momenti laboratoristi e di musica, danza e gusto ed esperienze unica con il Baretto, la spiaggia e il popolo della baia a muoversi al ritmo incessante del Brasile in una lunga giornata destinata a sfociare in una divertente notte tropicale (per info workshop e iscrizioni ai laboratori sarà possibile contattare il 3343598925).
Sabato 23 agosto si comincia con il workshop “Xequerê” con Ju Docio in programma nell’area piscina (11:30–13 / 14:30–16); quindi spazio alla danza sono la guida attenta di Gabi Oliveira che sempre nell’area piscina tra le 16 e le 17.30 introdurrà la sua platea ai segreti della samba, del forró e piseiro, del brega funk e del frevo mentre Everton dalle 18.30 alle ore 19.30 farà lezione di Capoeira sul palco esterno. Attività dedicate ai bambini a cura di Marta e Alida Fragoso - 14:30/15 storie e 15/15:30 danza sul palco esterno, 15:30/16:30 giochi collettivi nello spazio pineta - saranno proposte al costo di 10 euro. Nel tardo pomeriggio poi, sono previste in serie alcune attività di approfondimento come la presentazione e proiezione del documentario “In tundu” (h 18), il raduno pre parata in zona griglieria lato mare (h 19:40) e la successiva parata di Afoxé, il live acustico “C’est la vida” con Rico alle 20.30, Bossa, pop e colori brasiliani alle 21.30 con “Out of the Blue” e il dj set tropical grooves con Neia (22.30/01.30). Nel corso della giornata sarà possibile assaggiare il piatto tipico abarà. Domenica 24 agosto ancora spazio a workshop e attività dedicate ai più piccoli. Attenzione dedicata alla proiezione del documentario e parata tradizionale. Alle 18.30 Rico proporrà al pubblico una selezione musicale Bahia / Africa / Brasile; dalle 20.35 e per due ore la baia sarà inondata dell’afro-brasi fusion live del progetto Ofeorin Band e a chiudere la seconda e ultima giornata del festival Dj Amy B. con brasil ribes e selezioni danzanti.
|