|
 |
|
13/10/2017
“Uni inizio”: domani, l’Università degli studi di Cagliari accoglie le matricole dei corsi di Laurea magistrale della Facoltà di Viale Sant’Ignazio con un originale gioco di squadra nel verde ed un contest fotografico su Instagram
|
|
|
 |
|
9/10/2017
Partecipano alla prima edizione del contest David Gibson, Massimo Mastrorillo, Gianluca Colla, Salvatore Matarazzo e Augusto Pieroni, già docente di storia della fotografia presso le università di Roma-Sapienza e della Tucsia
|
|
|
 |
|
12/10/2017
Domani sera, primo incontro dell’“UniCa musica ensemble”, l’associazione musicale dell’Università degli studi di Cagliari: l’Ateneo chiama a raccolta studentesse e studenti, docenti e personale per favorire e condividere la pratica musicale
|
|
|
 |
|
11/10/2017
Al via domani, gli itinerari tematici tra i tesori della “Collezione Piloni” dell’Università degli studi di Cagliari: due appuntamenti con l’arte e la storia della Sardegna guidati dai ricercatori dell’Ateneo
|
|
|
 |
|
11/10/2017
In programma domani sera, nell´aula Mossa dell´Università, un seminario di sicurezza e cooperazione internazionale intitolato “Il ruolo del prefetto in materia di immigrazione ed emergenze di protezione civile”
|
|
|
 |
|
9/10/2017
Prolungata fino a lunedì 30 ottobre la mostra al Museo Casa Manno. La video arte proseguirà invece fino a domenica 31 dicembre. Il progetto è ideato ed a cura di Valentina Piredda
|
|
|
 |
|
10/10/2017
Domani sera, nell´Aula 6 della Facoltà di Studi umanistici, in Piazza d´Armi, a Cagliari, si svolgerà l´incontro dal titolo “La preda e il cacciatore: stereotipi sociali, i linguaggi dei media”. Una riflessione sui linguaggi e le regole della narrazione mediatica nei diversi canali d´informazione e sui social network, nel rispetto della dignità e dell´identità delle vittime
|
|
|
 |
|
8/10/2017
L´edizione 2017 chiude i battenti dopo aver registrato oltre 7mila visitatori in tre giorni. La chiusura, negli spazi dell´ex Manifattura Tabacchi di Cagliari, stata affidata al direttore generale Giorgio Pisanu
|
|
|
 |
|
8/10/2017
Martedì, l’Istituto Alberghiero di Sassari ospiterà il sindaco ed alcuni esponenti della Giunta comunale per un saluto ad undici studenti slovacchi ed ai loro due tutor, provenienti da una scuola professionale di Rimavská Sobota, cittadina del sud della Slovacchia, ai confini con l’Ungheria, ospiti da alcuni giorni dei colleghi sassaresi nell’ambito dell´edizione 2017 del progetto
|
|
|
 |
|
Consegnato al Comune il marchio di "Comune Amico della Famiglia". Alghero è la prima città al di fuori del Trentino ad ottenere il titolo. Un ottimo target turistico. Anche la Regione ripercorre le orme della città e firma il protocollo. Presentato anche il nuovo network nazionale. Le immagini
|
|