Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaSanità › Alghero è Family friendly: il marchio
P.P. 7 ottobre 2017 video
Alghero è Family friendly: il marchio
Consegnato al Comune il marchio di "Comune Amico della Famiglia". Alghero è la prima città al di fuori del Trentino ad ottenere il titolo. Un ottimo target turistico. Anche la Regione ripercorre le orme della città e firma il protocollo. Presentato anche il nuovo network nazionale. Le immagini


ALGHERO - Nessun traguardo raggiunto, ma un'importante tappa conseguita per potenziare le politiche familiari e fare della Riviera del corallo la città ideale per le famiglie di tutte le estrazioni. «La famiglia modello della società» ha detto chiaramente il Primoccittadino Mario Bruno, mentre l'assessore regionale Luigi Arru ha rilanciato il percorso virtuoso e impegnativo della città: «Partire da Alghero per le politiche familiari della Regione». Da ieri sera Alghero è ufficialmente Comune Amico della Famiglia. Ora c’è il Marchio. A conferirlo la Provincia Autonoma di Trento, con la quale il Sindaco di Alghero Mario Bruno aveva stipulato un protocollo d'intesa nel 2015.

Alghero è la prima città al di fuori della regione italiana leader nelle politiche familiari ad ottenere il titolo. In Trentino quasi tutti i comuni hanno questo riconoscimento che certifica politiche trasversali sul benessere delle famiglie residenti e un ottimo target turistico: servizi ricettivi, turistici, culturali, sportivi e ambientali adatti a famiglie con figli, politiche di conciliazione tra compiti di cura, casalinghi e di lavoro, tariffe speciali per famiglie nei musei, nei teatri, nei luoghi della cultura, nei trasporti pubblici.

In città sono 21.000 le famiglie, su una popolazione di 42.00 abitanti. Il dato è esemplificativo, ancor più se si prende in considerazione il numero delle famiglie con un solo componente: 7.000. «Numeri che devono far riflettere - ha detto il sindaco nel corso del convegno “Una città per la famiglia” - La famiglia come modello della società è il nucleo dal quale partire per modellare le nostre comunità. Qui si crea l’uguaglianza, qui nessuno resta indietro, qui ci si impegna senza sosta per gli altri. Un impegno nuovo e forte che ha per obbiettivo non tanto le politiche di servizi sociali, seppur necessarie e fondamentali e sempre attente, ma quanto il benessere familiare e il mantenimento dello stesso. D’ora in poi, tenendo fede a questo impegno, tutte le iniziative assunte dalla Amministrazione avranno tra i riferimenti le ricadute possibili per le famiglie algheresi».

Così cambia il linguaggio all’interno del Comune di Alghero, con azioni e atti che guardano anche dal punto di vista della famiglia: il cosiddetto impatto familiare. Alghero Family Friendly fa rete tra pubblico, privato ed associazioni del terzo settore. Ad Alghero il progetto è affidato all'associazione famiglie numerose a capo dell'ufficio Comunale per la famiglia. Presenti oggi il direttore del dipartimento famiglia del Trentino Luciano Malfer, l’assessore regionale della sanità e servizi sociali Luigi Arru. Proprio Arru con Malfer ha siglato un nuovo protocollo tra Trentino e Sardegna per le politiche familiari.

«Partire da Alghero per le politiche familiari della Regione – ha detto l’Assessore nel suo intervento - un impegno nuovo che deve mettere al centro questo tipo di politiche per qualificare l’intero settore in Sardegna». Hanno preso parte al convegno i presidenti dell'Associazione Nazionale Famiglie Numerose, Raffaella e Giuseppe Butturini, il segretario European Large Family Confederation Raul Sanchez, il direttore della sede della Generalitat de Catalunya di Alghero, Joan-Elies Adell, e i referenti locali dell'Ufficio Politiche Familiari del Comune di Alghero, Mauro e Filomena Ledda ed Eleonora Cesarani.

13:48
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
12:08
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
4/8/2025
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
8:49
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
8:22
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
4/8/2025
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
4/8/2025
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
4/8/2025
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)