Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cultura
Cultura
10/4/2017
Sono dodici le location dove sarà possibile unirsi in matrimonio scegliendo di celebrare le nozze a pochi passi dai resti archeologici di duemila anni fa, oppure di fronte al mare di Balai o nei parchi urbani del litorale. Tutto questo grazie al Regolamento per la celebrazione di matrimoni e unioni civili approvato all´unanimità dal Consiglio comunale
10/4/2017
Martina Arca, studentessa del Liceo Classico "Manno", si è classificata prima nel certamen di greco "Andrea Blasina", gara di traduzione e di commento, organizzato dal liceo Azuni di Sassari
10/4/2017
Si chiama “Paolino e la Cerbiatta" il libro scritto da Franco Cadoni e Josephine Sassu che racconta la seconda avventura del koala Paolino edito da Delfino Editore. L´opera verrà presentata venerdì 14 aprile alle ore 18.30 presso la libreria koinè di Porto Torres
10/4/2017
Il concorso, giunto alla 14esima edizione, si articola in tre sezioni ed è riservato agli alunni delle scuole della città di Oristano e della Provincia che dovranno proporre elaborati dedicati alla Carta de Logu
12/4/2017
L’incontro denominato “ La stoffa e le note” intende promuovere e diffondere la valorizzazione della Cultura, contemplando nella sua formula completa il piacere della musica, dell’Arte, la messa in scena della creatività e suggerire poetiche e linguaggi affascinanti, capaci di raggiungere ed emozionare pubblici eterogenei
8/4/2017
L’assessore dell’Urbanistica Cristiano Erriu questa mattina, alla Sala XI del Castello dei Doria di Castelsardo, ha presenziato alla presentazione del Piano del colore del centro storico, un progetto pilota per la Sardegna inserito nel programma Lab.net Plus
11/4/2017
Incontro martedì 11 aprile alle 18.00 nel Palazzo di Città. L’occasione è data dalla pubblicazione del volume di Giuseppe Vacca, Modernità alternative. Il Novecento di Antonio Gramsci
10/4/2017
Martedì 11 aprile conferenza dello scrittore Giovanni Gelsomino. Giovedì 14 si parlerà di musica e tradizioni con Antonello Colledanchise e Gianpietro Moro
7/4/2017
Il Laboratorio AnimazioneDesign del Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell´Università degli studi di Sassari, con sede ad Alghero, partecipa all´esposizione "Past Future, percorsi del craft design in Sardegna”, in mostra nella sala dell’Impluvium della Triennale di Milano fino a domenica 9 aprile
7/4/2017
Due grandi concerti per l´apertura dell´esposizione multimediale dedicata ad Andrea Parodi che dal 15 aprile verrà ospitata all´interno del Palazzo del Marchese. I Tazenda si esibiranno nella stessa giornata in Piazza Umberto I per la “Data Zero” del tour 2017. A Pasquetta musica a Balai con il Gruppo folk Santu Bainzu, i Golaseca, i Pupi di Surfaro e Dj Voka con il vocalist Pier Mario Lai. Gran finale ancora nel Parco di Balai il 25 aprile con il concerto dei Mildred, lo spettacolo di Eugenio Finardi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)