Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaSocietà › Volontariato, report in Sala Angioy
S.O. 2 maggio 2017
Volontariato, report in Sala Angioy
“Il Volontariato in Sardegna - Organizzazioni di volontariato nella rilevazione campionaria 2016: identità e processi”, promossa dal Centro di servizio per il volontariato Sardegna Solidale e condotta dal ricercatore Renato Frisanco
Volontariato, report in Sala Angioy

SASSARI - Qual è il volto del volontariato oggi in Sardegna? Quali sono le sue caratteristiche, le sue peculiarità, i suoi punti di forza ma anche le sue criticità? A queste domande risponde la ricerca “Il Volontariato in Sardegna - Organizzazioni di volontariato nella rilevazione campionaria 2016: identità e processi”, promossa dal Centro di servizio per il volontariato Sardegna Solidale e condotta dal ricercatore Renato Frisanco. La ricerca verrà presentata a Sassari mercoledì 3 maggio alle ore 16.00 presso la Sala Angioy della Provincia, in piazza d’Italia.

Insieme a Renato Frisanco e al presidente di Sardegna Solidale Giampiero Farru, interverranno rappresentanti del volontariato sardo e delle istituzioni locali e regionali. Scopo principale della ricerca è quello di aggiornare la conoscenza del fenomeno circa caratteristiche di funzionamento, attività, processi, risorse e bisogni delle organizzazioni di volontariato in Sardegna. La ricerca segue infatti quella analoga già condotta otto anni fa ed è articolata in tre parti. La prima, introduttiva, comprende l’ipotesi guida della ricerca e lo scenario della solidarietà organizzata nel nostro Paese negli anni tra le due rilevazioni.

La seconda parte è relativa alla presentazione analitica dei risultati della ricerca realizzata nel 2016 sul territorio regionale ed entra nel merito dei risultati della ricerca, trattando i temi che riguardano il funzionamento delle 264 organizzazioni di volontariato del campione esaminato, ovvero i bisogni e le risorse delle compagini sarde nonché i processi che ne qualificano organizzazione, operatività e relazionalità. La terza parte illustra la struttura, l’organizzazione e l’attività del Centro di servizio per il volontariato “Sardegna Solidale” a diciassette anni dalla sua attivazione, attraverso i dati del rendiconto delle attività certificati attraverso appositi strumenti di rilevazione (questionario Csv.net) e di accountability (bilancio sociale 2015).
12:30
Un´altra edizione speciale per l´associazione che ad Alghero si occupa di promuovere interventi ed incentivare attività e informazione sull´autismo. Nel weekend l´esposizione degli elaborati
8:22
Rientrato ad Alghero nel 1983, dopo 18 anni di vita missionaria in Brasile, fu una delle figure di spicco nel panorama culturale cittadino dando un notevole contributo alla rivalorizzazione dell’algherese sia con la sua produzione letteraria che con l’insegnamento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)