|
 |
|
25/3/2017
Dopo il grande successo del Matricola Day di ottobre, l´Associazione Scienze politiche, l´Associazione studenti Economia e l´Elsa Sassari hanno dato vita alla festa di primavera degli studenti dell´Ateneo turritano, giunta alla sua terza edizione
|
|
|
 |
|
25/3/2017
Ancora oggi a distanza di oltre due mesi, l’ufficio turistico della stazione marittima “Nino Pala” resta chiuso lasciando a casa i quattro operatori che non percepiscono lo stipendio dal mese di gennaio
|
|
|
 |
|
25/3/2017
The 100th Pink è la nuova creazione del bartender Dario Olmeo vuole omaggiare la centesima edizione del Giro d´Italia di ciclismo, che partirà venerdì 5 maggio da Alghero per concludersi domenica 28 a Milano
|
|
|
 |
|
25/3/2017
Il murale si estende per una lunghezza di 65metri ed è il primo in assoluto realizzato in città. L’opera verrà inaugurata martedì mattina, nei giardini di Corso Asia, e sarà un evento con tanti spettacoli a far da cornice in una giornata di festa
|
|
|
 |
|
25/3/2017
Fino a venerdì 31 marzo, la mostra “2020: Ti ho letto nel pensiero” sarà ospitata nel Centro sperimentale Mauro Manca, spazio annesso al Liceo Filippo Figari di Sassari
|
|
|
 |
|
25/3/2017
Entreranno in vigore domani 26 marzo i nuovi orari di ingresso del museo Antiquarium turritano di Porto Torres afferente al polo museale della Sardegna
|
|
|
 |
|
24/3/2017
Il Polo isolano ha partecipato alla 24esima edizione di “Restauro-Musei. Salone dell´economia, della conservazione, delle tecnologie e della valorizzazione dei beni culturali e ambientali”, ospitato da mercoledì ad oggi dal Salone del Restauro
|
|
|
 |
|
24/3/2017
Il premio Nobel per la medicina centrò il prestigioso riconoscimento con i suoi studi sulla memoria dei neuroni. Il 27 marzo, alle ore 10.30, terrà in Rettorato una Lectio magistralis sul riduzionismo nell’arte e nelle neuroscienze. Nel pomeriggio, in cittadella di monserrato, lezione sull’abuso di farmaci
|
|
|
 |
|
24/3/2017
Il premio Nobel per la medicina centrò il prestigioso riconoscimento con i suoi studi sulla memoria dei neuroni. Il 27 marzo, alle ore 10.30, terrà in Rettorato una Lectio magistralis sul riduzionismo nell’arte e nelle neuroscienze. Nel pomeriggio, in cittadella di monserrato, lezione sull’abuso di farmaci
|
|
|
 |
|
24/3/2017
Secondo una prima ipotesi, il ciclo pittorico risalirebbe al Seicento e rappresenterebbe l´Annunciazione e la Nascita della Vergine. Tutto è avvenuto per caso: nel corso del montaggio di un ponte necessario per lavorare sull´altare sono emersi gli affreschi
|
|