Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cultura
Cultura
13/1/2017
Martedì 17 gennaio, l´archeologo Alberto Gavini si occuperà del culto di Mitra in Età Romana, mentre giovedì, la docente di storia dell´arte Anna Maria Ceccotti parlerà di “Storia del territorio: ricordi della vita di Alghero”
14/1/2017
L´Istituto superiore “Mario Paglietti”, nella cornice dello splendido mare dello Scogliolungo, aprirà le sue porte lunedì 16 gennaio, per offrire una dimostrazione pratica delle attività e delle esperienze che quotidianamente si realizzano in tutte le sue tre sedi: Nautico, Professionali e Liceo
14/1/2017
A Porto Torres ad essere animata sarà la piazza di atrio Comita, nelle cumbessias della Basilica di San Gavino. Uno splendido scenario per ospitare lunedì 16, tra balli e buon vino, la festa di “Lu fugaroni di Sant´Antoni”
16/1/2017
Sarà presentata domani mattina, a Palazzo Ducale, “La Pisana”, opera inedita scritta da Cosimo Filigheddu, che si inserisce all´interno degli appuntamenti per le celebrazioni dei settecento anni degli Statuti sassaresi
13/1/2017
La comunicazione pubblica alla sfida di internet e dei social medi. Seminario con Franca Faccioli e Carlo Sorrentino all´Università di Sassari
14/1/2017
In tutta Italia, venti Comuni hanno aderito all’iniziativa promossa da Poste Italiane e da Fondazione Mondo Digitale. Ha preso il via al Liceo Dettori il secondo corso di alfabetizzazione digitale dedicato agli over 65
14/1/2017
Come ogni anno, anche ad Olmedo, nella notte tra il 16 ed il 17 gennaio, si rinnova il rito di Sant´Antoni ´e su Fogu, un antico culto che nell´immagine iconica della comunità cristiana vede il santo quale difensore dei fedeli nella sua opposizione al diavolo ed alle fiamme dell´inferno
13/1/2017
Sarà visitabile ancora sino a domenica. Tanti i visitatori che hanno fatto tappa al porto Minori dove è stato allestito. È andato in onda nelle trasmissioni di Rai Uno
13/1/2017
Dall´oceano allo spazio. Oggetti intelligenti per ambienti ignoti tra robotica e automotive. L´importante progetto è stato presentato mercoledì nell´Ateneo turritano
13/1/2017
Un bando destinato agli Istituti scolastici per aderire al programma di educazione ambientale e alla sostenibilità del Ceas. Inara (Centro di educazione ambientale e sostenibilità). La selezione interessa le scuole al fine di consentire la partecipazione di insegnanti e studenti ad attività di educazione ambientale e alla sostenibilità. Scadenza il 28 gennaio 2017



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)