|
 |
|
2/7/2015
Al momento dello sviluppo del rogo non era in corso, nel poligono, alcuna esercitazione
|
|
|
 |
|
2/7/2015
Le fiamme, partite intorno alle 10 di questa mattina, in località Colcò, alla periferia della città, si sono sprigionate da un deposito di carburante sorvegliato da un sistema di videosorveglianza
|
|
|
 |
|
Due i roghi che hanno circondato la città: uno nella zona di Surigheddu e l´altro a Sa Segada. Decine di ettari andati in fumo. Le immagini dei canadair
|
|
|
 |
|
1/7/2015
Le fiamme sono partite dal tetto di un ex capannone della Regione abbandonato da una decina d´anni. Paura per la presenza di molte villette nella zona
|
|
|
 |
|
1/7/2015
Attimi di concitazione in pieno centro cittadino, per le fiamme che hanno attaccato e distrutto una mansarda in legno costruita nei pressi del municipio
|
|
|
 |
|
1/7/2015
La Direzione Generale della Protezione Civile ha emesso un bollettino di previsione per la giornata di domani: pericolosità media in tutta la Sardegna, tranne in Ogliastra, dove la pericolosità sarà bassa
|
|
|
 |
|
29/6/2015
Le fiamme hanno trovato terreno fertile nelle sterpaglie della zona e, spinte dal maestrale, sono arrivate fino all´ex deposito Aci, dove hanno arso autovetture e vecchi pneumatici
|
|
|
 |
|
27/6/2015
Il consigliere regionale di Area Popolare Gianluigi Rubiu interviene sul pericolo di incendi nel territorio del Sulcis e presenta un´interrogazione
|
|
|
 |
|
27/6/2015
Le fiamme hanno mandato in fumo circa 600 rotoballe di fieno ed un´autovettura. I Carabinieri della Compagnia di Ghilarza hanno effettuato i rilievi del caso per stabilire la causa scatenante
|
|
|
 |
|
26/6/2015
Nel pomeriggio di giovedì, le fiamme sono partite dalla zona della Spiaggia del dottore, per propagarsi velocemente lungo la costa, nella zona di Capo Ceraso, spinte dal grecale
|
|