Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cronaca
Cronaca
23/7/2018
I soccorritori del 115, dopo averli individuati nella folta vegetazione della zona, si sono calati con il verricello e hanno provveduto al loro recupero. Si trattava di un uomo e una donna, entrambi in buone condizioni fisiche
23/7/2018
I militari del Comando Provinciale di Sassari, nell’ambito dei servizi volti al contrasto dell’illegalità diffusa e delle cosiddette “stragi del sabato sera”, nonché della prevenzione illeciti connessi al fenomeno della “movida”, sabato notte hanno controllato 629 persone, 398 veicoli, arrestato due persone e deferito all’Autorità giudiziaria altre diciannove in stato di libertà
23/7/2018
Acquista un gommone, completo di motore e carrello per il trasporto, ma non riceve nulla, i Carabinieri della locale Stazione ha denunciato a piede libero una coppia sinciliana, 36enne lui e 46enne lei, per il reato di truffa
23/7/2018
Possono presentare domanda di contributo tutti i cittadini residenti ad Alghero, in possesso di uno o più cani di sesso femminile iscritti nella banca dati dell’Anagrafe Canina Regionale. Domande entro il 30 settembre
23/7/2018
L´improvviso crollo del tetto del Centro residenziale anziani obbliga alla chiusura immediata dell´intero complesso di Alghero. Temporaneamente chiusi al pubblico gli uffici dei Servizi sociali che saranno trasferiti in centro città. Operai già al lavoro
23/7/2018
Il Corpo forestale e di vigilanza ambientale ha avviato le indagini per il rogo di presunta origine dolosa che sabato ha colpito il cantiere forestale di Forestas ad Arzana, danneggiando una struttura in legno utilizzata dal personale dell´agenzia durante la campagna antincendi
22/7/2018
Ieri, il Corpo forestale della Sardegna, responsabile della funzione di spegnimento degli incendi boschivi, ha diretto le operazioni di spegnimento a terra e in volo per domare le fiamme nei territori di Illorai, Iglesias, Terralba e Sarroch
21/7/2018 video
Il gran caldo e le precarie condizioni di sicurezza del Cra hanno obbligato il sindaco di Alghero Mario Bruno ad autorizzare il trasferimento immediato. Massima collaborazione tra operatori della Seriana 2000, bracci operativi dell´Amministrazione comunale e associazioni di volontariato, che coordinati dalla Polizia locale hanno portato avanti il trasferimento dei 77 anziani del Centro residenziale dichiarato inagibile a causa del crollo di parte delle coperture. Tutti gli anziani hanno provvisoriamente trovato posto presso il convitto dell´Istituto Alberghiero di via Tarragona (inizialmente si pensava di utilizzare anche l´ex Seminario). Le immagini delle operazioni.
21/7/2018
Circa 450 pazienti troveranno la porta del Centro di Salute Mentale chiusa. Il plesso di piazza Garibaldi verrà trasferito da Porto Torres a Sassari secondo la decisione dell’Azienda per la Tutela della Salute (Ats)
21/7/2018 video
Per questioni di pubblica sicurezza e incolumità delle persone, al fine di favorire tutte le operazioni di accertamento e consolidamento del complesso residenziale, il centro sarà sgomberato dai 77 ospiti. Le parole del sindaco della città, Mario Bruno



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)