Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCronacaSanità › Porto Torres: chiude il Centro di salute mentale
Mariangela Pala 21 luglio 2018
Porto Torres: chiude il Centro di salute mentale
Circa 450 pazienti troveranno la porta del Centro di Salute Mentale chiusa. Il plesso di piazza Garibaldi verrà trasferito da Porto Torres a Sassari secondo la decisione dell’Azienda per la Tutela della Salute (Ats)
Porto Torres: chiude il Centro di salute mentale

PORTO TORRES - Circa 450 pazienti troveranno la porta del Centro di Salute Mentale chiusa. Il plesso di piazza Garibaldi verrà trasferito da Porto Torres a Sassari secondo la decisione dell’Azienda per la Tutela della Salute (Ats). Un altro servizio sanitario cancellato, con i malati costretti a rivolgersi ad altre strutture in altre località con tanto di disagi per loro e per i familiari.

«All'inizio dell'anno avevamo comunicato all'azienda la disponibilità a prorogare la convenzione per i locali di piazza Garibaldi, sede attuale del Csm, nel caso in cui non fosse stata individuata dall'organismo sanitario un'altra sede in città», ha detto il sindaco Sean Wheeler preoccupato per il possibile trasferimento del servizio a Sassari. Il 2 luglio il settore Patrimonio dell'Ats aveva comunicato formalmente al Comune del trasferimento del Dipartimento del Csm nel poliambulatorio di Andriolu.

«Riteniamo quest'ultima come l'unica soluzione percorribile: sarebbe inaccettabile, infatti, che centinaia di utenti venissero costretti ad andare a Sassari senza poter più fare affidamento sulla presenza di un servizio essenziale come il Centro di salute mentale». Il primo cittadino sottolinea che «al contrario di quanto prospettato lo scorso anno dalla dirigenza dell'Ats non si è ancora dato seguito al programma di potenziamento dei presidi territoriali, in cui rientrano, ad esempio, l'incremento delle ore dello psicologo all'interno del Consultorio, assolutamente insufficienti, la riattivazione del centro fisioterapico e di pneumologia».

Il sindaco lamenta anche il mancato rispetto degli accordi presi per il riutilizzo a scopi sociali dello stabile di via delle Terme, concesso dal Comune all'Asl diversi decenni fa, e in disuso ormai da circa quattro anni». Una situazione che richiede urgentemente la riorganizzazione dei servizi nel territorio in particolare per Porto Torres che possiede un bacino di utenza numeroso, formato sia da pazienti locali che dell’hinterland.
16/7/2025
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
15:50
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato
16/7/2025
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
9:24
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)