|
 |
|
19/6/2019
“Natura senza barriere” è il titolo dell’iniziativa che si terrà domenica 23 giugno sull’isola dell’Asinara. L’escursionismo e l’accessibilità ad uno dei siti naturalistici più belli del territorio
|
|
|
 |
|
20/6/2019
Sabato pomeriggio, al Ceas Lago Baratz, è in programma l´iniziativa “Due passi nella biodiversità”, per conoscere le bellezze, animali e vegetali, che caratterizzano un ecosistema unico in Sardegna. E´ opportuno iscriversi per tempo
|
|
|
 |
|
18/6/2019
Fotografi, filosofi e scrittori, ma anche cineasti e critici d’arte, una comunità di 100 ospiti all’Asinara. Tre giornate dedicate alla fotografia sull’isola dove dal 20 al 22 giugno, nasceranno spazi studio
|
|
|
 |
|
18/6/2019
Giovedì sera, la libreria in Via Vittorio Emanuele 11, ad Alghero, dedica una serata alla natura della Sardegna. Protagonista della serata sarà il fotografo naturalista Renato Brotzu. Interverrà con l´autore Giuseppe Izza
|
|
|
 |
|
17/6/2019
«Il Wwf chiede un´ordinanza che vieti, in tutto il territorio comunale, l’uso della plastica monouso in occasione di fiere gastroenteriche e/o degustazione e sia consentito il solo utilizzo di stoviglie e bicchieri riciclabili, compostabili, a basso impatto e zero emissioni di Co2», auspica Carmelo Spada
|
|
|
 |
|
Il litorale adiacente al molo come non si era mai visto. Applausi e ringraziamenti per un intervento che riqualifica in maniera sostanziale un tratto di arenile da sempre sacrificato. Algheresi entusiasti. Ecco le immagini della sabbia: bianchissima e finissima
|
|
|
 |
|
13/6/2019
L´assessore regionale della Difesa dell´ambiente, con i consiglieri regionali del territorio Francesco Mura e Diego Loi ed il comandante del Corpo forestale Antonio Casula, ha visitato le strutture dell´Ispettorato forestale
|
|
|
 |
|
13/6/2019
Avviso di conclusione di indagini dei carabinieri Noe a carico di tre dirigenti della società del Gruppo Eni, specializzata nelle attività di bonifiche ambientali di siti industriali
|
|
|
 |
|
12/6/2019
Bonifica e brillamento di materiale bellico rinvenuto nelle acque antistanti punta dell’Asino, presso il promontorio di Capo Caccia ad Alghero. Questa mattina l´intervento dei militari della Capitaneria
|
|
|
 |
|
13/6/2019
A Tumbarino il professor Marco Milanese, direttore del Dipartimento di Storia dell´Ateneo di Sassari, illustrerà i risultati della II Summer school "Conflict Archaeology. War Prison Landscapes"
|
|