|
 |
|
14/1/2025
L’intervento previsto dal settore Opere Pubbliche trova copertura finanziaria di 1.025.000,00 euro, a valere sul finanziamento regionale per contributi straordinari per la manutenzione del Palacongressi
|
|
|
 |
|
14/1/2025
Sì della giunta al restyling da 4,8 milioni dell’ex centrale elettrica. Il sindaco di Sassari Giuseppe Mascia: «Chiudiamo le partite aperte e progettiamo il futuro del territorio»
|
|
|
 |
|
14/1/2025
La gestione del progetto è stata affidata tramite bando a evidenza pubblica a una cooperativa che dovrà ora organizzare i cantieri finanziati con 205 mila euro erogati dalla Regione Sardegna al Comune di Bosa tramite la Legge regionale 1/2018
|
|
|
 |
|
14/1/2025
Marco Lombardi, referente Mio Italia Sardegna è durissimo contro l´amministrazione comunale di Alghero: «Questo silenzio e questa immobilità è irrispettosa nei confronti di chi si è fidato di voi e vi ha votato»
|
|
|
 |
|
14/1/2025
Piano per l´Eliminazione delle Barriere Architettoniche nel comune di Alghero: questa sera si avvia il percorso di partecipazione che comincia in Commissione Urbanistica alla presenza dell´assessore Roberto Corbia
|
|
|
 |
|
14/1/2025
Cocco (FdI) accoglie con interesse l´annuncio del Presidente della Commissione Sport Marco Colledanchise: «subito commissione per dettagli soluzione dell´amministrazione»
|
|
|
 |
|
14/1/2025
Multe in arrivo anche a Sassari per chi sfora l´orario di ritiro dell´auto dai parcheggi comunali a pagamento. Il sindaco decisamente contrariato con il nuovo codice della strada: Incomprensibile ma ci adeguiamo. Prima informiamo la comunità»
|
|
|
 |
|
13/1/2025
Marco Colledanchise annuncia una Commissione straordinaria: «Servono circa 2 milioni e 400 mila euro, ma questa sfida la voglio affrontare e vincere, con determinazione e con il supporto di una squadra altrettanto motivata»
|
|
|
 |
|
13/1/2025
Da Alghero Roberto Ferrara, attivista del Movimento dalla prima ora, si fa sentire contro quelli che pensando di «dare lezioni di competenza». Il messaggio è indirettamente indirizzato anche a Michele Pais e compagni
|
|
|
 |
|
13/1/2025
L’Assessorato Regionale della Difesa dell’Ambiente, con delega alla Protezione Civile, ha attivato tutte le strutture operative necessarie per affrontare l’emergenza, a seguito del perdurare della crisi idrica e dell’iniziativa della Presidente della Regione, Alessandra Todde, volta a sollecitare la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale
|
|