|
 |
|
26/7/2018
Lo chiede con forza il Wwf ad Alghero che ne sottolinea l´importanza al fine di tutelare la spiaggia ed evitare che il vento la disperda sull´asfalto, col rischio di perderne grandi quantità
|
|
|
 |
|
25/7/2018
«Collaborazione ai massimi livelli per innovazione e sostenibilità», ha sottolineato il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru
|
|
|
 |
|
25/7/2018
Il Comune di Sassari ha previsto l’apertura sperimentale di un’isola ecologica nel cortile della scuola primaria, in Piazza dell’Assunta. L’area, videosorvegliata, sarà aperta dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 15
|
|
|
 |
|
20/7/2018
I falchi potranno essere utilizzati per l’allontanamento volatili in tutti i luoghi pubblici o privati in qualsiasi periodo dell’anno. Lo ha deciso martedì la Giunta regionale, su proposta dell’assessore della Difesa dell’ambiente Donatella Spano
|
|
|
 |
|
19/7/2018
In fondo, ogni bene pubblico necessità di costanti risorse per garantirne la salvaguardia, e se questi fondi non possono essere reperiti da introiti come suolo pubblico o parcheggi a pagamento, come nel caso dei bastioni, il biglietto d’ingresso diventa una delle poche strade percorribili
|
|
|
 |
|
17/7/2018
L’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente è intervenuto sul Monte Ortobene, in occasione della celebrazione della Festa di San Giovanni Gualberto. Era presente l’assessore regionale della Sanità Luigi Arru, il sindaco Andrea Soddu ed il prefetto Carola Bellantoni
|
|
|
 |
|
13/7/2018
L´istituzione del ticket d´ingresso al compendio naturalistico di Punta Giglio non piace alla presidente del Comitato di borgata di Maristella, Tonina Desogos, che si scaglia contro il direttore Mariano Mariani e chiede che il 100% degli introiti vada alla riqualificazione delle borgate
|
|
|
 |
|
13/7/2018
SONDAGGIO | Il Parco di Porto Conte applica il ticket d'ingresso per il compendio di Punta Giglio nella splendida Baia di Porto Conte ad Alghero. Sarà in vigore per i non residenti dal 16 luglio al 30 settembre 2018
|
|
|
 |
|
12/7/2018
Ieri, il Consiglio comunale ha approvato all´unanimità dei presenti il regolamento che istituisce gli orti urbani in diversi quartieri cittadini. Il lavoro per regolamentare la libera fruizione degli spazi e l´individuazione degli stessi era stato avviato dall´ex assessora Lampis, proseguito con Ornella Piras e concluso, prima nelle competenti Commissioni consiliari, poi con il voto favorevole dell´Aula
|
|
|
 |
|
12/7/2018
Ieri, il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità dei presenti il parere favorevole all’acquisizione dell’area, proprietà Ras in concessione alla Laore, al prezzo figurativo di un euro. Ad Alghero, cresce il servizio di igiene urbana, migliora il decoro cittadino e sale la percentuale della raccolta differenziata
|
|