Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › «Giù le mani dalle piante pioniere del Lido»
S.O. 26 luglio 2018
«Giù le mani dalle piante pioniere del Lido»
Lo chiede con forza il Wwf ad Alghero che ne sottolinea l´importanza al fine di tutelare la spiaggia ed evitare che il vento la disperda sull´asfalto, col rischio di perderne grandi quantità
«Giù le mani dalle piante pioniere del Lido»

ALGHERO - Il Wwf, mesi scorsi, ha inviato diversi dossier all'attenzione dell'amministrazione comunale di Alghero sulla spiaggia del lido di Alghero. In particolare è stato evidenziato che in occasione di forti burrasche, la sabbia viene dispersa nelle tubature dei sottoservizi e sulla carreggiata di via Lido. Diverse tonnellate vanno disperse e si cerca recuperarle per essere trattate, cioè caratterizzata, prima di essere riposizionate nell’arenile
di appartenenza. Purtroppo - sottolinea il wwf - è una procedura poco efficiente.

La strategia adottata in questo Comune per mitigare il fenomeno erosivo è stato quello di installare degli incannucciati. In particolare, quest’anno, questi incannucciati sono stati lasciati in situ anche nel periodo estivo. «Questa soluzione, presumibilmente sperimentale, ha dimostrato che se la sabbia non viene movimentata si ricrea la vegetazione pioniera fondamentale per impedire l’asporto della sabbia dagli agenti atmosferici. Insomma si sta assistendo ad un bel fenomeno di rinaturalizzazione delle piante pioniere in una fascia di alcuni metri senza che ciò crei problemi ai bagnanti seppur si sottrae alla fruizione balneare alcuni metri vicino al muro che separa la spiaggia dalla strada» precisa il delegato regionale Carmelo Spada.

Un sacrifico giustificato dalla necessità di tutelare e preservare il bene ambientale nel lungo periodo e la fruizione per le future generazioni. Il Wwf, stava osservando questo esperimento con grande attenzione.« Esperimento che si suppone meditato, deliberatamente scelto e programmato proprio per tutelare la spiaggia, ma paradossalmente, in queste ore, si sta assistendo, ad interventi di eradicazione di queste piante pioniere come la Salsola kaki e la Kakile marittima» denuncia l'associazione ambientalista. Il Wwf, stigmatizzando questi comportamenti contraddittori, chiede che vengano interrotti i lavori di pulizia e che non vengano estirpare le piante pioniere.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)