|
 |
|
4/3/2023
Lo ha precisato il sindaco di Alghero, Mario Conoci, con riferimento anche ai numerosi interventi richiesti per installare campi off shore davanti alla costa algherese. Numerosi gli autorevoli interventi a sottolineare l’importanza dell’argomento trattato
|
|
|
 |
|
3/3/2023
Numerosi gli interventi della Regione Sardegna sul fronte della transizione ecologica dell'isola. Numeri e dati snocciolati dal presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Michele Pais, presente questa mattina all'Hotel Catalunya di Alghero
|
|
|
 |
|
3/3/2023
«Il fabbisogno di investimento in idrogeno nel nostro territorio regionale è ben al di sopra di quello individuato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, così come lo è l’interesse da parte delle imprese di concorrere alla transizione energetica»
|
|
|
 |
|
22/2/2023
Lo afferma Adiconsum Sardegna, che ha rielaborato i dati definitivi sull’inflazione diffusi oggi dall’Istat: a gennaio i prezzi sono infatti saliti del +11,5%, contro una media nazionale del +10%
|
|
|
 |
|
17/2/2023
Risulta finanziato dal fondo complementare al PNRR l’appalto integrato promosso dall’ARST di Cagliari per la realizzazione del collegamento ferroviario Alghero centro - Alghero aeroporto, con impianto di produzione di idrogeno (98,7 milioni)
|
|
|
 |
|
10/2/2023
Confartigianato, la montagna non é economima di Serie B: incentivi e aiuti alle imprese del territorio contro lo spopolamento. Fonni: boom di turisti per la neve, però l´impianto sciistico non c´è
|
|
|
 |
|
9/2/2023
All’analisi sull’impatto della misura (ricadute su imprese e famiglie) e alle stime rispetto a quanto la Regione potrà compensare (i 40-50 milioni di capienza fiscale mensile sono solo riferiti all’Iva) fanno da corredo una serie di approfondimenti che la Programmazione sta già attivando
|
|
|
 |
|
8/2/2023
Nessuna delle province sarde nel 2021 ha superato la ricchezza prodotta nel 2019. Bene costruzioni e manifattura, in ombra l’agricoltura e male i servizi: i dati provinciali, dell’Istituto Tagliacarne-Unioncamere rielaborati dall’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Sardegna
|
|
|
 |
|
6/2/2023
Le modalità di attuazione e le condizioni dell’acquisto dei crediti edilizi di bonus, superbonus 110% ed ecobonus saranno messe a punto con una delibera di Giunta dopo che la Regione, attraverso la Finanziaria, ha messo a disposizione la propria capienza fiscale per acquistare i crediti, stimata potenzialmente in 40-50 milioni di euro al mese
|
|
|
 |
|
25/1/2023
È un’opera di grandissimo valore strategico che ci mette nelle condizioni di diventare un hub energetico di primaria importanza a livello europeo
|
|