Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariEconomiaEconomia › «Camera partner nelle scelte strategiche»
Cor 11:36
«Camera partner nelle scelte strategiche»
Camera di Commercio del nord Sardegna, per essere sempre più vicina alle imprese del territorio: Il Presidente della Camera di Commercio, Stefano Visconti, ha voluto ribadire l´impegno verso questa visione unitaria
«Camera partner nelle scelte strategiche»

SASSARI - Il Consiglio Camerale aperto segna l'avvio di una nuova fase strategica per l'ente che, presto, assumerà ufficialmente la denominazione di Camera di Commercio del Nord Sardegna. L'incontro di ieri non è stato solo un momento di bilancio, ma una vera e propria dichiarazione d'intenti: l'ente intende pianificare i prossimi cinque anni partendo da solide basi di efficienza e professionalità per spingersi verso obiettivi ambiziosi e condivisi. L'operatività quotidiana della Camera si rivolge a una platea di quasi 45.000 imprese attive sul territorio, un ecosistema complesso e vitale che si estende da Sassari a Olbia e nell'entroterra. Per far fronte a questa responsabilità, il futuro dell'ente si basa su un principio cardine: la pianificazione strategica condivisa e la collaborazione istituzionale.

L'importanza di stabilire rapporti sinergici con gli altri enti e istituzioni regionali e locali è stata posta al centro della discussione. Agire in autonomia non è più sufficiente nell'attuale scenario economico; la vera forza risiede nella capacità di attribuire alla Camera un ruolo di cerniera tra le esigenze del mondo imprenditoriale e le opportunità offerte dai programmi di sviluppo, dai fondi europei fino ai bandi regionali. Solo attraverso azioni congiunte e ben coordinate è possibile sbloccare il pieno potenziale del sistema imprenditoriale. Queste azioni mirano a superare le frammentazioni territoriali e a garantire che le risorse finanziarie arrivino a destinazione in modo rapido, trasparente ed efficace. Questa è la nuova efficienza che l'ente intende incarnare: non solo una gestione interna impeccabile, ma una macchina operativa capace di generare benefici concreti per l'intero sistema delle imprese.

Il Presidente della Camera di Commercio, Stefano Visconti, ha voluto ribadire l'impegno verso questa visione unitaria: «Il nostro impegno non si ferma alla mera erogazione di servizi. Vogliamo essere partner attivi nelle scelte strategiche che riguardano lo sviluppo del Nord Sardegna. Le quasi 45.000 imprese che rappresentiamo meritano un ente capace di pianificare e agire in sinergia, elevando la professionalità delle nostre sedi di Sassari e Olbia. Il passaggio a "Camera del Nord Sardegna" non è solo un cambio di nome, è la nostra bussola per guidare un territorio unico verso nuovi, ambiziosi obiettivi di crescita e innovazione.» La trasformazione in Camera di Commercio del Nord Sardegna non è un semplice atto burocratico, ma la formalizzazione di una visione unitaria. Il territorio, finalmente riconosciuto come un'unica entità socio-economica, può ora spingersi verso nuovi obiettivi di competitività e attrattività.

L'impegno per l'efficienza e la professionalità, che da sempre caratterizza le sedi operative di Sassari e Olbia, viene ora potenziato per sostenere l'intera area. Dalla promozione, al sostegno all'innovazione, fino alla gestione dei fondi Pnrr, passando per la collaborazione con le altre Camera isolane. E, come ha tenuto a specificare il segretario generale Pietro Esposito, l'ente si pone in ogni circostanza come motore di sviluppo. Le sue azioni sono finalizzate a creare un ambiente più favorevole agli investimenti, a semplificare la vita delle imprese e a garantire che il tessuto produttivo possa affrontare le sfide del mercato globale con strumenti adeguati. In sintesi, la Camera del Nord Sardegna si prepara a un quinquennio di numerose azioni strategiche, ponendo la collaborazione e l'efficienza professionale al servizio di un territorio che, unito sotto un'unica insegna, è pronto a cogliere le opportunità del futuro.
17/11/2025
Tra gli obiettivi prioritari, il Comitato indica la necessità di completare il passaggio dell’area industriale dalla Regione al Comune di Sassari, mettendo fine al lungo commissariamento e avviando un percorso di piena integrazione tra Predda Niedda e la città



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)