|
 |
|
27/7/2021
La carovana della prevenzione è in Sardegna con due nuove tappe. Oggi, 27 luglio a Bitti e giovedì 29 a Carbonia. Mammografie ed ecografie gratuite
|
|
|
 |
|
27/7/2021
Grave carenza di personale e strutture, a rischio l’assistenza per 5mila persone con sclerosi multipla. La sezione cagliaritana dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla chiede di risolvere questa importante situazione di disagio per tutti i pazienti
|
|
|
 |
|
26/7/2021
D’estate, infatti, occorre la stessa quantità di sacche del resto dell’anno poiché non calano i malati che necessitano di trasfusioni, come i talassemici, non diminuiscono gli interventi chirurgici ordinari e neppure i casi di emergenza, anzi aumentano considerevolmente a causa di incidenti
|
|
|
 |
|
26/7/2021
Sono sbarcate le Unità Mobili della Carovana della Prevenzione di Komen Italia, Programma Nazionale Itinerante che percorreranno la regione da Nord a Sud. Oggi tappa ad Alghero
|
|
|
 |
|
22/7/2021
Terminati all´Asinara i lavori di ristrutturazione realizzati a cura dell’agenzia regionale Conservatoria delle coste che gestisce l´intera isola del nord ovest della Sardegna. Si aggiunge a quello presente a Cala Reale
|
|
|
 |
|
22/7/2021
L’ospedale Civile di Alghero diventa centro di riferimento regionale per la conservazione dei gruppi sanguigni rari: martedì mattina, nei locali del Servizio Immunotrasfusionale situato al piano terra del nosocomio, è stato consegnato il dispositivo per il congelamento e lo scongelamento delle emazie
|
|
|
 |
|
22/7/2021
Sedici medici anestesisti sono risultati idonei alla selezione unificata indetta dall’Aou di Sassari: uno in servizio anche ad Alghero. Sono specializzandi della Scuola di Sassari in rete con le strutture del Nord Sardegna che durante la pandemia, hanno lavorato nelle terapie intensive Covid e nelle strutture deputate all´emergenza dell’Aou di Sassari
|
|
|
 |
|
22/7/2021
Sabato 24 luglio dalle ore 8 alle 12, l´autoemoteca con l´equipe medica dell´Avis provinciale sosterà presso Largo san Francesco in piazza Pino Piras.
|
|
|
 |
|
21/7/2021
Restano ancora da intercettare 16.617 over 80 (il 13,32% del totale in questa fascia d´età), 26.193 70-79enni (14,90%) e 48.717 persone di età compresa tra i 60 e i 69 anni (21,18%)
|
|
|
 |
|
20/7/2021
Dal 22 al 24 luglio. L´Azienda sanitaria sassarese ha comunicato il calendario di somministrazione del richiamo che interesserà quasi seicento cittadini turritani
|
|