|
 |
|
28/11/2015
Certo è che, se nessuno ha denunciato il misogenismo dell´Islam, visto che da tempo questa religione è sempre più diffusa anche da noi, l´incontro è, come dire, zoppo, mutilato, quindi, retorico, banale e almeno parzialmente inutile
|
|
|
 |
|
25/11/2015
Ma basta analizzare con un po´ di attenzione i dati sul riempimento degli invasi per rendersi conto che ci siamo trovati davanti a un tipico caso in cui il dovere di informare si è piegato all´esigenza di sensazionalismo a tutti i costi e un’adesione acritica alle comunicazioni regionali che negli ultimi anni sembra aver pervaso molte redazioni giornalistiche
|
|
|
 |
|
25/11/2015
O´Leary infatti, come molti dei nostri albergatori d’altronde che chiudono in bassa stagione, fa dei semplici calcoli contabili e punta a ridurre quei voli che rischiano di portare perdite o, al massimo, pareggio alla propria azienda
|
|
|
 |
|
24/11/2015
Quella che Cappellacci propone periodicamente nei suoi comunicati è una realtà frutto solo delle sue fantasie e delle bugie che cerca di raccontare
|
|
|
 |
|
24/11/2015
I fallimenti di questa Giunta parlano da soli: non hanno vigilato sul corretto funzionamento della continuità per Roma e Milano, varata dalla nostra Giunta, hanno abrogato in maniera ottusa la continuità per le rotte minori, stanno facendo scappare le compagnie low cost
|
|
|
 |
|
24/11/2015
Sono strutture organizzate che gratuitamente assistono i cittadini nel disbrigo di pratiche complesse come quelle per richiedere e ottenere la disoccupazione, l’indennità di maternità e di malattia, il bonus bebè ed altre che consentono l’esercizio di diritti fondamentali
|
|
|
 |
|
24/11/2015
Dopo il fallimento della continuità sugli scali di Roma e Milano, il peggio non sembra non aver fine: col pasticcio di Alghero si rischia infatti non solo di consentire l´abbandono definitivo di una delle più storiche compagnie com´è Ryanair, ma indirettamente si condanna all´impoverimento un intero territorio, dove il turismo e la presenza delle low cost risultano determinanti nell´economia locale
|
|
|
 |
|
23/11/2015
La notizia che apprendiamo oggi, è di quelle che fanno ben sperare e dimostrano che quando si segue il buon senso, la competenza e l’interesse generale gli obbiettivi sono a portata di mano e in tempi rapidi
|
|
|
 |
|
23/11/2015
Non riusciamo a capire con chiarezza quale sia l´attuale ed effettiva volontà politica di chi ci governa a Cagliari rispetto alla tematica. Siamo sicuri che l´interesse affinché si risolva al meglio la vicenda nell´interesse del territorio sia trasversale nell´ambito Politico, e coinvolga anche gli attori economici e sociali di tutto il nord-ovest della Sardegna
|
|
|
 |
|
22/11/2015
Tutelare e rilanciare la produzione delle olive e dell´olio di Sardegna. Nei confronti dei nostri imprenditori agricoli sino ad oggi non vi è stato nessun atto di solidarietà, nessun provvedimento di sostegno al comparto, anzi dall´Unione Europea e dal Governo Renzi solo tasse imposte come l´IMU agricola
|
|