Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariOpinioniPoliticaLa Fondazione Teatro Lirico aveva bisogno di una svolta
Paolo Casu 23 novembre 2015
L'opinione di Paolo Casu
La Fondazione Teatro Lirico aveva bisogno di una svolta
<i>La Fondazione Teatro Lirico aveva bisogno di una svolta</i>

Apprendo con grande piacere, ciò che io avevo fortemente sperato e annunciato tempo fa e segnalato nelle varie interrogazioni rivolte al sindaco Massimo Zedda, come sempre però rimaste aimè inascoltate: la Fondazione Teatro Lirico aveva bisogno di una svolta e una volta lasciato il posto di presidente, il sindaco, anche per la grave richiesta di interdizione formulata dai magistrati della Procura, questa nuova nomina è arrivata puntualissima e rapida. Proprio nella giornata di sabato nel corso della conferenza stampa di presentazione della mia candidatura a sindaco, a Villa Muscas, ho ribadito che il nuovo presidente del Teatro, il magistrato Mario Scano al quale vanno i miei più vivi complimenti, stava chiudendo una partita che il sindaco Zedda in circa quattro anni e mezzo ha perso a tavolino dopo oltre cinquanta mesi di litigi furibondi che lo hanno portato a processo come imputato per un doppio abuso d’ufficio.

La notizia che apprendiamo oggi, è di quelle che fanno ben sperare e dimostrano che quando si segue il buon senso, la competenza e l’interesse generale gli obbiettivi sono a portata di mano e in tempi rapidi. Il presidente Mario Scano, in un mese e mezzo, ha compattato un Consiglio d'indirizzo profondamente diviso, che però alla fine ha mostrato un senso delle Istituzioni che raramente si incontra negli organismi di nomina politica. Quattro personalità di grande spessore, che all’unanimità hanno designato un professionista preparato colto e sensibile, un uomo di teatro il cui curriculum è certamente una carta di presentazione ineccepibile.

Oggi il nostro Teatro Lirico, ha bisogno di serenità e di riappropriarsi di quel ruolo di straordinario volano di cultura e di promozione per Cagliari e per tutta la Sardegna che ha smarrito con l’arrivo del sindaco Zedda. Con Orazi, definito dalla presidente Serracchiani una risorsa per l’Italia e che spero di conoscere presto, penso che a Cagliari tornerà il grande pubblico a riempire platea e logge del nostro amato teatro. Dal Sindaco del Muro di San Michele invece aspetto ancora di conoscere entità e motivazione della buonuscita corrisposta all’ex sovrintendente Gennaro Di Benedetto licenziato e beneficiato di soldi della collettività e dei cittadini cagliaritani dal Teatro cagliaritano.

* vicepresidente Consiglio Comunale di Cagliari
12:28
«Alghero invecchia, serve una città più inclusiva anche nei servizi digitali». All´indomani della richiesta di dimissioni per Antonio Cardin dall´Alghero in House, arriva il sostegno pubblico del consigliere Marco Colledanchise e una "strigliata" all´agire amministrativo intorno alle multe ai più anziani
24/7/2025
E´ il coordinatore cittadino di Fratelli d´Italia Pino Cardi ad attaccare - senza nominarlo - Antonio Cardin, coordinatore di Orizzonte Comune e nel Cda dell´Alghero in House per il selfie in cui Cardin polemizza sulla multa presa nella sosta dei parcheggi a pagamento
24/7/2025
Nuovo polverone estivo nella variegata coalizione che amministra ad Alghero: il coordinatore del movimento guidato dall´assessore regionale Cuccureddu e componente del Cda dell'Alghero In house, attacca pubblicamente l´amministrazione comunale sul sistema di calcolo delle tariffe degli stalli blu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)