|
 |
|
22/11/2015
Oggi l´assemblea regionale di SEL apre le porte a un grande processo di costruzione di sinistra, autonomista e sovranista, che abbia l´ambizione di governare per migliorare la vita delle nostra gente dentro la coalizione di centrosinistra e stando all´interno del processo nazionale sancito da SEL nell´assemblea del 24 ottobre scorso, con cui avvieremo un processo di federazione
|
|
|
 |
|
21/11/2015
Nei giorni scorsi le associazioni ambientaliste Wwf e Lipu, in merito al dibattito sulla proprietà e sulla tutela della biodiversità dell’isola di Budelli conseguente al dispositivo del tribunale di Tempio che ha revocato il diritto di prelazione esercitato nel 2014 dal Parco Nazionale della Maddalena, hanno osservato che lo status di protezione ambientale sull’Isola è chiaramente codificato da un vincolo paesaggistico
|
|
|
 |
|
21/11/2015
Occorre bocciare la riforma degli Enti Locali, anche a costo di far cadere la Giunta Regionale
|
|
|
 |
|
19/11/2015
Non ci sarà la tagliola del 31 dicembre 2015 per l’assunzione di obbligazioni giuridicamente vincolanti riguardanti le opere pubbliche finanziate con i fondi europei del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013
|
|
|
 |
|
19/11/2015
La violenza e la pericolosità di quanto accaduto impone uno sforzo ulteriore per garantire la sicurezza dei cittadini e la loro incolumità. Credo che la morte e l’orrore di questi ultimi giorni impongano a noi tutti una seria riflessione su quale siano le strategie da attuare
|
|
|
 |
|
18/11/2015
L’apertura della caccia al cinghiale anche il giovedì è un vantaggio per il ripopolamento delle altre specie, che vengono assalite dalla proliferazione dei cinghiali sul territorio. E’ inoltre un beneficio per combattere i danni alle colture agricole e attività produttive
|
|
|
 |
|
18/11/2015
E’ davvero assurdo che, per scongiurare i danni causati dalle specie, si apra la caccia al cinghiale anche il giovedì scompaginando quindi delle regole già decise
|
|
|
 |
|
17/11/2015
Non dovrebbe essere nostro compito, probabilmente, quello di fare chiarezza sulle vicende politiche della maggioranza di governo, ma la generale rassegnazione e le particolari dinamiche che rischiano di far sprofondare ulteriormente Alghero, ci obbligano ad intervenire anche per il rispetto che dobbiamo al nostro elettorato
|
|
|
 |
|
17/11/2015
Mi sento mortificato a dover ancora una volta esprimere solidarietà ai lavoratori di Alcoa in ragione del fatto che le questioni che li riguardano e che sono sul tavolo del Ministero dello Sviluppo Economico da anni, questioni che riguardano in modo più ampio la possibilità di fare industria in Sardegna e di avere costi energetici competitivi con le altre realtà regionali del paese dell´Europa, sono ancora prive di soluzione
|
|
|
 |
|
13/11/2015
Spostando l’attenzione del problema di Alghero in house alla persona di Andrea Delogu che coniando un simpatico neologismo definisce uno con "la puzza al naso". Non è neanche possibile, in questo caso, parlare di caduta di stile.
|
|