|
 |
|
12/11/2015
L’ottimo Delogu, tipico rappresentante di una casta con “la puzza al naso” che vaga nel sottobosco della politica ed ama collezionare incarichi senza mai mettersi in gioco, vorrebbe farci credere di essere il paladino degli operai e di avere a cuore il destino dei lavoratori di “Alghero in House”, gente con i calli alle mani e che non frequenta certo i salotti del nostro buon Andrea
|
|
|
 |
|
12/11/2015
Finalmente tutti i nodi vengono al pettine e le parole (bugie) non bastano più per infinocchiare la gente. Non so dire se la Giunta Bruno "cadrà" nelle prossime ore (molto probabile) ma e´ certo che la sua esperienza amministrativa e´ormai finita. Con disonore
|
|
|
 |
|
11/11/2015
Si assiste, da diverso tempo e con una certa consuetudine, al penoso fenomeno dei ricoveri impropri, che vanno a gravare sui già pesanti carichi di lavoro del personale medico e infermieristico, a ciò si aggiunga la carenza di posti letto dovuta soprattutto agli interminabili lavori di restauro di cui, dopo tanti, troppi anni, si è persa la speranza di vederne la fine
|
|
|
 |
|
10/11/2015
Una vergogna dinanzi alla quale invece l’esecutivo è passato dal torpore al sonnambulismo dei comunicati stampa. La assoluta distrazione nei confronti di questa tematica fa il paio con la negligenza messa in campo nel gestire il progetto per la chimica verde di Porto Torres, del quale la Giunta non si occupa da Novembre 2014
|
|
|
 |
|
10/11/2015
Alghero in House, nostalgia del passato e incapacità del presente
Se non fosse drammatica la situazione dei lavoratori della società in house verrebbe da ridere nel leggere il vacuo intervento dell’assessore Cherchi in merito all’avvio della procedura di licenziamento collettivo da parte del comune
|
|
|
 |
|
10/11/2015
La notizia sta passando in sordina ma in casa PD è stata paventata questa idea. La motivazione è che 3 aeroporti son troppi per un Isola con appena un milione e mezzo di abitanti
|
|
|
 |
|
10/11/2015
Se pensano che i diritti e gli interessi della Sardegna si difendano con le loro barbose relazioni nei convegni o a suon di comunicati stampa, farebbero meglio ad andare a casa
|
|
|
 |
|
9/11/2015
Senza l´impegno della Regione, che per anni ha sempre finanziato l´In House, non è possibile mantenere viva la società così come pensata e strutturata. Inutile negarlo, parlano i conti. Tutti problemi ben chiari agli stessi ex Lsu che attualmente lavorano in città
|
|
|
 |
|
8/11/2015
Bisogna riconoscere che, in certi momenti, anche la stesura di un comunicato stampa puó risultare piú difficile di un volteggio al trapezio senza rete. Su Alguer.it di sabato 7 ottobre é stato annunciato che «Cambieranno gli attuali scarichi del depuratore San Marco di Alghero, evitando così che si continuino a riversare acque depurate direttamente sul Calich»
|
|
|
 |
|
8/11/2015
La drammatica notizia dell´avvio della procedura di licenziamento collettivo per 36 lavoratori della società Alghero in House ci costringe a puntare il dito contro l´Assessore Paci che ieri ha fatto una vuota passerella ad Alghero lanciando slogan e parlando di Surigheddu che non sa neppure dove si trovi
|
|