Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › archeologia
Archeologia
24/9/2024
Fondazione Alghero prevede l´apertura straordinaria notturna (fino alle ore 23) del Museo Archeologico e Museo del Corallo. Sabato 28 e domenica 29 settembre l´edizione 2024 dell´European Heritage Days
5/8/2024
Alla scoperta dei segreti dei santuari “nuragici” con Uniss. Concluse le campagne di scavo a Iloi, Sos Muros e Dualchi
3/4/2024
La Fondazione Barumini Sistema Cultura era l´unico sito della Sardegna presente in occasione del Salon Mondial du Tourisme che si è tenuto al ´Paris Expo Porte de Versailles’ dal 14 al 17 marzo scorso
14/3/2024
Sigla del Protocollo d´Intesa Comune e Fondazione Barumini con l´associazione La Sardegna Verso l´Unesco per il percorso di riconoscimento dei nuraghi nella lista patrimonio dell´Umanità.
10/3/2024
Grande lavoro di studio sulle domus de Janas, le misteriose case delle fate preistoriche. La Sardegna ha partecipato alla decima edizione del salone dell’archeologia e turismo di Firenze, che premia la divulgazione e comunicazione scientifica in ambito archeologico e storico e la sua correlazione con il territorio in cui l´archeologia rivela le sue testimonianze.
1/3/2024
A Porto Torres il convegno internazionale “Navigium Isidis: i culti orientali a Turris Libisonis tra portualità e scambi culturali”. Appuntamento martedì 5 e mercoledì 6 marzo
7/2/2024
Nuovo importante passo avanti. La Commissione Nazionale Unesco ha accolto la proposta di candidatura delle Domus de janas a Patrimonio Mondiale dell’umanità
4/2/2024
L’allestimento, curato da Caterina Lilliu, Andreina Ghiani, Gianfranca Salis, Tiziana Caponi, Dorica Manconi e Fulvia Lo Schiavo porta il visitatore ad ammirare materiali antichi di diverse tipologie
31/1/2024
Il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO ha deliberato quale candidatura italiana alla Lista del Patrimonio Mondiale per il 2025 l’“Arte e architettura nella Preistoria della Sardegna. Le Domus de Janas”
31/1/2024
La CNIU (Commissione Nazionale Unesco) nei giorni scorsi ha dato via libera al percorso per portare le domus de janas all’interno del patrimonio mondiale dell’umanità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)