|
 |
|
16/8/2016
«Altro che reddito di cittadinanza: la Giunta Regionale crea sottoproletariato», denuncia il consigliere regionale dei Riformatori Sardi Michele Cossa
|
|
|
 |
|
17/8/2016
Il primo incontro è in programma venerdì 19 agosto, alle ore 10, nella Sala Conferenze de Lo Quarter
|
|
|
 |
|
16/8/2016
«La vigliaccheria di Renzi non può ricadere sui territori», dichiara il coordinatore regionale di Forza Italia Ugo Cappellacci
|
|
|
 |
|
15/8/2016
Nei giorni scorsi, il vicepresidente del Consiglio Regionale Eugenio Lai ha incontrato una delegazione della Cia insieme al presidente della Commissione Attività Produttive Luigi Lotto per discutere del crollo del prezzo del grano
|
|
|
 |
|
15/8/2016
Le parole di un autorevole esponente della giunta Pigliaru pronunciate in occasione della richiesta di attivazione della procedura d´urgenza sul disegno di legge sulla ricapitalizzazione mascherata di Sogeaal svelate dal consigliere regionale di Alghero, Marco Tedde
|
|
|
 |
|
14/8/2016
Lo dice il sindaco di Sassari Nicola Sanna che interviene oggi sulla questione relativa alla privatizzazione dell´aeroporto di Sassari-Alghero
|
|
|
 |
|
13/8/2016
Mercoledì 17 agosto, è in programma la cerimonia per la via dedicata al Presidente emerito della Repubblica, mentre è fissata per mercoledì 24 quella per il segretario del Partito Comunista Italiano
|
|
|
 |
|
13/8/2016
I Comuni come Porto Torres che hanno aderito alla rete dello Sprar, il sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, non avranno ulteriori forme di accoglienza non concertate. Lo stabilisce il Decreto approvato in sede di Conferenza unificata il 3 agosto. È quanto emerso durante l’incontro pubblico che si è svolto giovedì nella sala Filippo Canu
|
|
|
 |
|
13/8/2016
Un finanziamento regionale di 950mila euro permetterà il recupero di Campu Perdu, una delle dieci diramazioni del carcere dell’Asinara con le stesse potenzialità agricole e strutture di Trabuccato che consentono anche l’allevamento dei cavalli e di altri animali e attività agrituristiche da sviluppare in linea con le finalità istituzionali dell’Ente Parco
|
|
|
 |
|
13/8/2016
«È risaputo che i sardi siano ospitali ma sinceramente della visita di chi, attraverso la legge che porta il suo nome, sta distruggendo la famiglia in Italia, sinceramente se ne poteva fare a meno»
|
|