|
 |
|
20/4/2015
Al corso non è più possibile iscriversi attraverso la piattaforma Sigef. Chi è in lista d’attesa e chi non ha fatto in tempo a registrarsi potrà iscriversi comunque firmando la presenza all’ingresso
|
|
|
 |
|
9/4/2015
Il corso su “Storia del giornalismo, della censura e delle regole deontologiche” è in programma a Nuoro martedì 14 aprile dalle ore 14 alle ore 17 nell’aula del Consiglio comunale e sarà replicato, con lo stesso orario pomeridiano, a Oristano mercoledì 15 aprile
|
|
|
 |
|
9/4/2015
Due appuntamenti previsti dal Piano formativi predisposto dall’Ordine dei giornalisti della Sardegna per il secondo bimestre 2015
|
|
|
 |
|
16/3/2015
Il corso dal tema "Violenza sulle donne, le normative, il ruolo dei media" si terrà martedì pomeriggio nella Biblioteca comunale
|
|
|
 |
|
6/3/2015
Il giornalista che scrive la verità ma è ugualmente querelato per diffamazione ha diritto al risarcimento dei danni morali da parte di chi l’ha querelato in maniera temeraria. Incontro formativo per i giornalisti lunedi 9 marzo a Cagliari su questo tema
|
|
|
 |
|
9/3/2015
Sabato 14 marzo il secondo corso col professor Tagliagambe. Oggi l’appuntamento con Ossigeno sulle querele intimidatorie
|
|
|
 |
|
2/3/2015
«Per riformare la legge 22 del ’98 sull’editoria e per far sì che alle testate web siano riconosciuti una dignità normativa e il diritto ai finanziamenti, occorrono regole e criteri certi». A dirlo questo pomeriggio l’assessore della Cultura e della Pubblica istruzione Claudia Firino
|
|
|
 |
|
2/3/2015
Comitato Territoriale di Sassari e l’associazione culturale Officine Musicali Sassari si fanno promotori del concorso di idee “Una veste grafica per RadiOfficine”, aperto dal 28 febbraio al 15 di aprile
|
|
|
 |
|
25/2/2015
L´incontro dal titolo: “La violenza negli stadi, tra diritto di cronaca e privacy”, è organizzato dall´Unione giornalisti sportivi sardi e dall’Ordine dei giornalisti della Sardegna. Appuntamento venerdì 27 febbraio
|
|
|
 |
|
23/2/2015
Legge editoria: l’Assessore Firino in riunione ha promesso agli editori isolani di provare a salvare le realtà dell’informazione radiofonica e online che con la Legge 22 non sono state minimamente tutelate. Interventi di Vito Biolchini e Tabasso di Assostampa
|
|