|
 |
|
17/2/2015
Il concorso indetto da Sardegna Live, che nel 2013 aveva proclamato “sardo dell´anno” il capitano del Cagliari Daniele Conti, ha portato alla vittoria il gruppo musicale più amato dai sardi e più apprezzato anche al di fuori dei confini della nostra isola. Giovedì la premiazione
|
|
|
 |
|
12/2/2015
BuferUna vignetta di cattivo gusto affissa nella bacheca del Municipio del Comune cagliaritano ha fatto scoppiare una durissima polemica tra un consigliere e il giornale l'Unione Sarda. Intervento dei Cronisti Sardi
|
|
|
 |
|
18/1/2015
In un momento particolarmente difficile per il panorama televisivo non solo regionale, per i due editori si tratta di una vera sfida
|
|
|
 |
|
14/1/2015
Lunedì 19 gennaio 2015 dalle ore 14 alle ore 17 presso la sede della Nuova Sardegna, Zona Industriale Predda Niedda, si svolgerà il seminario formativo per giornalisti e operatori della comunicazione ‘Capire e raccontare la mobilità umana
|
|
|
 |
|
11/1/2015
Sensibilità e memoria si perdono nella piccole storie di ogni giorno. Una di queste è quando nella notte del 26 luglio 2012 è partita una fucilata contro il portone della redazione di Alguer.it. Un´intimidazione rimasta senza colpevoli, ma anche senza coscienza
|
|
|
 |
|
11/1/2015
Il premio giornalistico intitolato alla memoria del fondatore e direttore del periodico “Sassari Sera” compie sette anni. Sabato 24 gennaio, alle 18,30, presso il Teatro Civico, verrà consegnato a Luigi Offeddu, sassarese di famiglia nuorese
|
|
|
 |
|
10/1/2015
«Fino a che punto la Francia, di destra e di sinistra, cattolica o islamica o atea, può sopportare che in nome di una religione si possa annullare con una manciata di pallottole la grande storia della libertà di stampa, non solo in Francia e in Europa ma in tutto il mondo?», questa la domanda che si pone da Parigi Pasquale Chessa, giornalista e direttore di Alguer.it e CagliariOggi.it
|
|
|
 |
|
8/1/2015
In queste ore nelle migliaia di spazi di discussione messi a disposizione dalla rete si registra l’evidente spaccatura tra i puristi del primato culturale dell’occidente, quelli che fino a ieri nemmeno conoscevano l’esistenza di Charles Hebdo e quelli che invece sventolano il vessillo del “diritto a non essere offesi”, cioè quelli che pensano che in un certo senso i vignettisti se la sono andata proprio a cercare. E così la satira verrà usata e censurata allo stesso tempo
|
|
|
 |
|
8/1/2015
Attentato alla sede del giornale satirico parigino Charlie Hebdo: Parigi blindata e in lutto per la morte dei suoi disegnatori e di due poliziotti. L´intervista di CagliariOggi.it a Tullio Boi, noto vignettista satirico cagliaritano
|
|
|
 |
|
31/12/2014
Numeri da record per l´organo d´informazione più popolare della città di Alghero. Anche il 2014 si chiude con tutte le sedute del Consiglio Comunale sul canale dedicato. Il 2015 segnerà il quindicesimo anno di pubblicazione. Intanto cresce il network regionale
|
|