|
 |
|
3/9/2022
Alivesi e Di Maio: «Finalmente ad Alghero, con l´affaire Punta Giglio, abbiamo sdoganato il concetto di bene pubblico protetto e tutelato a favore dello sfruttamento privatistico a favore dei più sagaci e furbi»
|
|
|
 |
|
30/8/2022
Il capogruppo del partito democratico ad Alghero interviene sugli ultimi avvenimenti all´interno del parco di Porto Conte e chiama a raccolta la commissione Ambiente nel tentativo d´invertire la tendenza
|
|
|
 |
|
17/8/2022
Accordo con Cattogno Bus per un biglietto integrato scontato “Park Beach Bus” che collegherà la città con i principali attrattori dell’Ecomuseo e nuovo servizio di collegamento con navetta elettrica per Punta Giglio “Panoramic E-Tour”
|
|
|
 |
|
15/8/2022
Il Comitato della Rete dei Parchi e delle Aree Protette si è riunito per deliberare il rilascio della Concessione del Marchio a nuove imprese del Parco Regionale di Porto Conte e del Parco Nazionale dell’Asinara
|
|
|
 |
|
6/8/2022
Approvata dall’Assemblea del Parco la proposta del “Regolamento” dell’Area Marina Protetta Capo Caccia Isola Piana: ora sarà vagliato dal Ministero dell’Ambiente al fine di ottenere il via libera definitivo
|
|
|
 |
|
5/8/2022
Il Parco ha ottenuto un attestato dai partner del progetto che certifica il conseguimento e il completamento con successo dell’azione pilota del progetto in riconoscimento della passione e del duro lavoro dell’Area Protetta algherese per lo sviluppo e la realizzazione del cluster locale di ecoturismo
|
|
|
 |
|
2/8/2022
L’obiettivo è stato il porre le basi per una sempre più efficace collaborazione tra mondo delle imprese, della ricerca, del lavoro con le istituzioni e le amministrazioni locali, per promuovere uno sviluppo sostenibile dell’area del Nord-ovest della Sardegna
|
|
|
 |
|
27/7/2022
Sabato lo spettacolo teatrale “I misteri della notte”: una fiaba notturna interattiva preceduta da un aperitivo al tramonto nelll´oasi naturalistica di Prigionette
|
|
|
 |
|
7/7/2022
La mostra fotografica seguendo gli intendimenti più profondi dell’artista è un inno alla natura, ai suoi abitanti e ai suoi colori; ripercorre un “viaggio immaginario” che lo stesso artista compie all’indietro nel tempo
|
|
|
 |
|
6/7/2022
Gli Spazi Inclusivi nei Parchi, Alghero scelta tra le 20 progettualità finanziate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Rigenerazione del verde e inclusione sociale, ad Alghero si realizza l´Oasi
|
|