Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › scienze
Scienze
27/6/2011
International Summer School sulla Congettura di Birch and Swinnerton-Dyer, che si tiene dal 26 Giugno al 3 Luglio al Porto Conte Ricerche e alla quale parteciperanno 37 studenti di ricerca di altissimo livello, provenienti dalle Università di tutto il mondo
27/6/2011
Scrapie degli ovini: al 4° Workshop nazionale di Virologia Veterinaria premiata ricercatrice dell´Istituto Zooprofilattico
24/6/2011
L´idea di fondo è quella di sostenere iniziative scientificamente autorevoli da poter assumere davanti alla comunità scientifica internazionale un valore tale da poter rappresentare un modello di riferimento locale capace di accreditare le Istituzioni locali come partners di riferimento strategici
22/6/2011
E´ un potente approccio sistematico volto alla comprensione dei particolari meccanismi molecolari responsabili di malattie complesse, come il cancro, il diabete o l´Alzheimer
15/6/2011
L´eclissi di questa sera sarà "centrale", ossia il satellite passerà al centro del cono d´ombra del pianeta con una durata maggiore e un oscuramento più marcato e si verificherà a partire dalle 20 passate
13/6/2011
In occasione della Giornata Nazionale dell’Innovazione 2011, Sardegna Ricerche e altri undici Parchi scientifici nazionali saranno collegati in videoconferenza nazionale con il Quirinale
6/6/2011
I primi campioni, prelevati dal Servizio veterinario della Asl 4 di Lanusei, sono stati recapitati il 23 maggio alla sede Izs di Tortolì
3/6/2011
Nella nostra regione non sono ancora stati sequestrati campioni sospetti, ma l’Istituto “Pegreffi”, diretto dal commissario Maria Assunta Serra, è già pronto per i controlli
19/4/2011
Un gruppo di ricercatori sardi delle Università di Sassari, appartenenti al dipartimento di Scienze Biomediche, e di Cagliari hanno identificato una proteina del Map altamente omologa a una proteina umana che viene riconosciuta nei pazienti affetti da sclerosi multipla
18/4/2011
Il seminario, destinato alle imprese, è a cura di Riccardo Triunfo, ricercatore esperto nel settore dell’ingegneria clinica, della telemedicina e di applicazione dell’informatica alla pratica medica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)