|
 |
|
21/11/2010
Il tema di quest’anno è: “Conoscere per crescere – To Know, To Grow”. La manifestazione che prevede 43.000 incontri di business, ha l’obiettivo di favorire il contatto diretto e le relazioni tra gli imprenditori
|
|
|
 |
|
4/11/2010
Si inaugura venerdì, la terza edizione della manifestazione organizzata dal Comitato ScienzaSocietàScienza, al Centro Culturale Exmà
|
|
|
 |
|
25/10/2010
L´evento dedicato alle biotecnologie che si terrà a Milano, Fiera Milano City, dal 26 al 28 ottobre insieme ai saloni della Nutraceutica e dell´Algacoltura, nell´ambito di Life‑Med 2010
|
|
|
 |
|
27/9/2010
L’assessorato della Programmazione e Sardegna Ricerche parteciperanno a “Matching Innovazione 2010”, evento che si terrà a Genova i prossimi 28 e 29 settembre
|
|
|
 |
|
21/9/2010
Lo scenziato francese si trovava a Cagliari per partecipare alla Conferenza regionale per la ricerca e l’innovazione. Montagnier aveva scoperto nel 1983 il virus dell´Hiv
|
|
|
 |
|
7/8/2010
L’Istituto Zooprofilattico della Sardegna è il primo in Italia ad avviare la ricerca sulle contaminazioni da protozoi nei molluschi. I nuovi metodi di analisi daranno benefici al comparto della mitilicoltura
|
|
|
 |
|
17/6/2010
Lo studio della coscienza e la sua influenza sulla realtà materiale è alla base di questa nuova disciplina sperimentale. Relatore della conferenza sarà il dott. Nicola Saltarelli
|
|
|
 |
|
27/5/2010
E’ quanto affermato dall’assessore della Programmazione, Giorgio La Spisa, durante la presentazione delle fasi di montaggio del Sardinia Radio Telescope, il macchinario più grande d´Europa
|
|
|
 |
|
25/5/2010
E’ stato firmato questa mattina l’accordo di collaborazione tra Regione, rappresentata dal direttore generale, Gabriella Massidda, e Sardegna Ricerche, rappresentata dal direttore generale, Francesco Marcheschi
|
|
|
 |
|
21/5/2010
Presso il Parco scientifico e tecnologico della Sardegna “Polaris”. Prematuramente scomparso, a lui si deve la scoperta di diversi geni coinvolti in malattie rare
|
|