|
 |
|
2/1/2012
Entro febbraio bisognerà comunicare all´Inps le nuove modalità di riscossione, scegliendo tra l´accredito in conto corrente, su libretto postale o su carta ricaricabile per le pensioni superiori ai mille euro
|
|
|
 |
|
30/12/2011
Secondo i dati riportati dall´Osservatorio nazionale di Federconsumatori, a gravare maggiormente sui redditi sarà l´Imu, per 405 euro. Poi i generi alimentari, i carburanti e il gas
|
|
|
 |
|
30/12/2011
Equivalgono a 900 milioni di euro di rimborsi. Le somme in erogazione comprendono anche i rimborsi chiesti con le dichiarazioni dei redditi presentate nel 2010 e le restituzioni del canone Rai agli over 75
|
|
|
 |
|
30/12/2011
La benzina sfiora ormai 1,74 euro e a questi rincari si aggiungeranno, dal primo gennaio, quelli delle nuove addizionali regionali sulle accise. Coldiretti: un pieno costerà più del cenone di Capodanno
|
|
|
 |
|
30/12/2011
Arbore, Battiato, Capossela, Negramaro, Subsonica, Nannini e molti altri: i concerti e spettacoli nelle piazze italiane per la notte di San Silvestro
|
|
|
 |
|
29/12/2011
Aumentata dall´8,8% al 10,2% la quota di persone che vivono in nuclei a bassa intensità di lavoro. La situazione di maggiore vulnerabilità è quella delle coppie con almeno tre figli. Lo rileva l´Istat.
|
|
|
 |
|
29/12/2011
E´ un modo per essere collegati con il mondo intero a costo zero in tempi di crisi. Ma c´è chi soffre di dipendenza da schermo
|
|
|
 |
|
28/12/2011
La popolazione raggiungerà i 61,3 milioni, con un picco di 63,9 nel 2042. E se da un lato aumentano le tempie grigie, dall´altro cala il numero di giovanissimi. Gli stranieri residenti saranno 14 milioni
|
|
|
 |
|
28/12/2011
Rispetto al periodo prenatalizio, in moltissime località sciistiche i prezzi sono letteralmente crollati con picchi di sconto in Trentino e Lombardia. Tiene bene, invece, il mercato dell’Alto Adige
|
|
|
 |
|
27/12/2011
Al via il 5 gennaio in tutte le grandi città e in quattordici regioni su venti. Prevista una spesa di circa 400 euro a famiglia
|
|