|
 |
|
1/10/2008
Dal 2 al 5 ottobre richiamerà al Teatro Civico di Alghero circa 150 studiosi di diverse discipline provenienti dalle principali università italiane e da alcune prestigiose sedi europee e americane
|
|
|
 |
|
30/8/2008
Iniziano oggi nelle sale dell’Hotel Carlos V due importanti workshop che stanno chiamando in città alcuni tra i più importanti studiosi del settore
|
|
|
 |
|
27/8/2008
Si sta svolgendo in questi giorni ad Alghero la summer school dedicata alla nanochimica organizzata dal dipartimento di Architettura e Pianificazione dell’Università di Sassari
|
|
|
 |
|
27/8/2008
Dal 30 agosto al 2 settembre circa 250 ricercatori provenienti da oltre 50 Paesi, impegnati nello studio dei funghi del genere "fusarium"
|
|
|
 |
|
La festa in onore di nostra Signora della Guardia è stata l’occasione per far conoscere ai visitatori il "fantastico mondo delle pietre”
|
|
|
 |
|
17/6/2008
Uno dei maggiori scienziati italiani, è attualmente a capo del Laboratorio di Biologia Molecolare dello Sviluppo presso il Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica (DIBIT) dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
|
|
|
 |
|
12/6/2008
In programma dal 1° al 15 settembre, rivolta a personale tecnico e ricercatori
|
|
|
 |
|
24/1/2008
La sede di Alghero del Parco tecnologico della Sardegna, sarà teatro del dibattito scientifico
|
|
|
 |
|
8/12/2007
E’ iniziata venerdì la mostra storico-scientifica inaugurata nei locali del centro culturale “Impegno Rurale”
|
|
|
|
|
15/10/2007
Dal 17 al 20 ottobre Sardegna Ricerche partecipa allo Smau di Milano alla III edizione dei Percorsi dell´Innovazione, iniziativa ideata da Smau e Nòva24-Il Sole 24 Ore per valorizzare le punte di eccellenza dell´innovazione "made in Italy".
|
|