|
 |
|
12/4/2022
Le immagini e le parole dei protagonisti ad Alghero. Nella scuola dell'Istituto Comprensivo 2 della Pietraia sono stati “messi a dimora” trenta esemplari di alberi autoctoni del genere Quercus donati dall’Agenzia regionale Forestas e dai Carabinieri della Biodiversità
|
|
|
 |
|
11/4/2022
I ragazzi dell’istituto di via Luna e Sole hanno vestito i panni di paladini dell’ambiente in due giornate dedicate alla cura e al rispetto dei luoghi che vivono quotidianamente
|
|
|
 |
|
11/4/2022
Gli studenti sassaresi sono stati coinvolti nel laboratorio per il completamento della struttura esterna dell’opera che entro domani verrà interamente ricoperta con la pasta di carta dei giornali
|
|
|
 |
|
11/4/2022
Il tema del confronto fra monsignor Saba e gli allievi sassaresi è stato quello della centralità del dialogo e dell’ascolto nella crescita della persona umana
|
|
|
 |
|
6/4/2022
Nelle scorse settimane all’Istituto Tecnico Lorenzo Mossa si sono conclusi i corsi per gli studenti relativi al Fumetto e Scrittura Creativa. Le due iniziative, organizzate nell’ambito delle proposte per l’anno scolastico 2021/22 hanno visto la partecipazione di numerosi studenti
|
|
|
 |
|
6/4/2022
Giardini e orti didattici all’interno delle scuole del primo ciclo. Laboratori sulla transizione ecologica per quelle del secondo ciclo. Sono 78 i progetti degli istituti sardi, finanziati con 5.625.000 euro di fondi PON-REACT EU,
|
|
|
 |
|
4/4/2022
I Temporary Shop sono gli esiti di un percorso di accompagnamento e sviluppo dell’attitudine all’intraprendere iniziato a settembre 2021 con le classi terze e quarte delle due scuole superiori di secondo grado di Sassari
|
|
|
 |
|
4/4/2022
Denuncia Codacons: un risultato disastroso quello del concorso scuola, con percentuali di bocciati tra l’80% e il 90% a causa della tipologia dei quesiti proposti e nelle modalità con cui sono stati formulati
|
|
|
 |
|
4/4/2022
Il 6 aprile una giornata dedicata al 150° anniversario della nascita della scrittrice premio Nobel sarda. Tutte le iniziative dell’Istituto Alberghiero di Alghero, in collaborazione con la Società Umanitaria e il sostegno della Fondazione Alghero
|
|
|
 |
|
28/3/2022
L´Associazione ITS della Sardegna, alla luce di alcune difficoltà e necessità evidenziate dalle fondazioni ITS in merito all´avvio delle importanti attività, ha richiesto una proroga dei termini di avvio delle attività per consentire il positivo completamento delle azioni di selezione degli studenti
|
|