|
 |
|
26/11/2021
Arriva all´attenzione dell´assemblea del Parco Naturale Regionale di Porto Conte la procedura di nomina della Consulta, prevista in statuto ma mai formalmente costituitasi fino ad oggi. Il 6 dicembre la prima convocazione a Casa Gioiosa
|
|
|
 |
|
21/11/2021
Durissima nota stampa del Comitato Punta Giglio Libera che denuncia le attività del Parco di Porto Conte in risposta alla pubblicazione della relazione istituzionale sull’attività di gestione svolta dall´ente dal 2020 al 2021 sotto la guida del direttore Mariano Mariani
|
|
|
 |
|
18/11/2021
Lo afferma e certifica il direttore del Parco di Porto Conte, Mariano Mariani, inserendo articolate e dettagliate memorie nel documento di sintesi agli atti del Consiglio di Amministrazione per la valutazione dell´operato. Pesanti accuse all´indirizzo del Comitato Punta Giglio Libera
|
|
|
 |
|
14/11/2021
A farla da padrone, l´oasi naturalistica di “Prigionette” che, da inizio anno ad oggi, ha superato le 14mila presenze con il mese di agosto e le ha raddoppiate (oltre 4.000), rispetto agli anni scorsi
|
|
|
 |
|
11/11/2021
Visita Istituzionale del Direttore Marittimo del Nord Sardegna, il Capitano di Vascello Giovanni Canu, nella sede dell´Azienda Speciale Parco di Porto Conte. Incontro e discussione col Presidente Raimondo Tilloca su alcuni importanti temi. Commento positivo del Comandante Canu sull´area protetta
|
|
|
 |
|
5/11/2021
«Le borgate costiere di Maristella e Guardia Grande attendono da decenni il Piano del Parco di Porto Conte, vedendo in esso motivo di freno allo spopolamento, di opportunità e di rilancio del territorio». Così Tonina Desogos, presidente Comitato di Borgata di Maristella
|
|
|
 |
|
5/11/2021
Il Parco ha una nuova sede: inaugurazione a Santadi, in Località San Pantaleo. La nuova collocazione individuata dalla legge istitutiva e dallo statuto del parco. Si trova in un edificio storico in cui erano ospitati gli uffici della Società francese di proprietà della ditta Petin et Gaudet
|
|
|
 |
|
4/11/2021
Il Comitato algherese ed i numerosi aderenti impugnano tutti gli atti e ne chiedono l’annullamento previa sospensione dell’efficacia. Fortemente contestata la proroga accordata da Comune di Alghero e Agenzia del Demanio per l’ultimazione dei lavori
|
|
|
 |
|
3/11/2021
«Perché tutti quei soldi al concessionario privato della batteria costiera dismessa di Punta Giglio ad Alghero» si domanda l´associazione ecologista Gruppo d’intervento Giuridico odv che ha inviato una dettagliata informativa al Ministero interessando la Procura e la Corte dei Conti
|
|
|
 |
|
29/10/2021
Giovanni Oliva, il presidente del Comitato spontaneo di cittadini che si oppone all´intervento realizzato sulla falesia di Punta Giglio, da la carica agli attivisti e annuncia nuove forme di lotta e protesta: «Sapevamo fin dall´inizio che la nostra lotta sarebbe stata lunga, ma abbiamo la Natura dalla nostra parte»
|
|