Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cronaca
Cronaca
11/8/2021
Anche la nave scuola della Marina Militare Italiana al largo di Alghero, nei giorni in cui il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, trascorre le sue vacanze ospite dalla residenza militare di Porto Conte. Ieri la gita in barca
11/8/2021
Le zone più a rischio per i roghi sono ancora l´Oristanese, quindi il Campidano di Cagliari, il Medio Campidano e il Nuorese. Ed è sempre emergenza caldo con l´anticiclone Lucifero che non dà tregua
11/8/2021
La Sardegna è la regione con l’incidenza settimanale più alta, cioè a 142 casi per 100mila abitanti. Nell´isola però un altro paramentro va sempre peggio: la percentuale raggiunta dell´11% dei posti letto Covid in terapia intensiva
11/8/2021
Tre stabilimenti abusivi individuati nella spiaggia di Liscia Ruja, nel Comune di Arzachena. Provvidenziale l´intervento della Guardia Costiera di Olbia e degli Uffici minori dipendenti
10/8/2021
Il Corpo Forestale invita i cittadini a rispettare le prescrizioni antincendio applicando la massima prudenza e segnalando al numero di emergenza 1515 non solo ogni focolaio, ma anche le notizie utili per reprimere i crimini incendiari
10/8/2021
un grave pericolo per gli animali domestici. Una prima vittima la notte scorsa: un cocker nero di 12 anni, di proprietà di un ragazzo del posto è stato avvelenato da un boccone contenente lumachicida
10/8/2021
Egas e Abbanoa vicini a bar e ristoranti in difficoltà. Grande la soddisfazione di Fipe Confcommercio Sardegna. Dal 4 Agosto le nuove regole provvisorie, dovute all’emergenza pandemica, per pagare le bollette in forma agevolata per le imprese del comparto.
10/8/2021
Prosegue la campagna di sicurezza stradale “Operazione trasparenza”. Da mercoledì 11 agosto a domenica 29 agosto i controlli si concentreranno prevalentemente sulle strade che collegano la città capoluogo alle località turistiche più frequentate del territorio comunale
10/8/2021
Il Comune di Sassari, anche alla luce di quanto accaduto nelle ultime settimane in Sardegna, ricorda ai proprietari che è necessario provvedere alla pulizia dei terreni da erbacce, fieno, rovi e materiale secco di qualsiasi natura, così da evitare il rischio di incendi che, oltre a mettere in pericolo persone e cose, causano danni irreparabili per l´ambiente.
10/8/2021
Il mollusco, comunemente noto come “nacchera”, è stato rinvenuto insieme a sassi e conchiglie. Il Corpo forestale ha sorpreso alcuni vacanzieri che avevano già asportato, dalla spiaggia e dal mare prospiciente Matta’e Peru a Budoni la refurtiva. Ai trasgressori sono state contestate le previste sanzioni amministrative



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)