Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaCronaca › L´Alguer contro la violenza sulle donne
Cor 17:33
Alguer contro la violenza sulle donne
Giornata contro la violenza sulle donne: Le Nazioni Unite hanno ufficializzato la ricorrenza nel 1999, ma la storia inizia molto tempo prima. Tra i simboli più riconoscibili, le scarpe rosse: ecco l´immagine del centro storico di Alghero
L´<i>Alguer</i> contro la violenza sulle donne

ALGHERO - L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare in quel giorno attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della nonviolenza e del rispetto delle donne. È un giorno che porta con sé una storia di sangue, coraggio e memoria.

La data della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne segna anche l'inizio dei "16 giorni di attivismo sulla violenza di genere" che precedono la Giornata mondiale dei diritti umani il 10 dicembre di ogni anno, promossi nel 1991 dal Center for Women's Global Leadership (CWGL) e sostenuti dalle Nazioni Unite, per sottolineare che la negazione della violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani.

Tra i simboli più riconoscibili della giornata ci sono le scarpe rosse. L’idea nasce dall’artista messicana Elina Chauvet, che nel 2009 realizzò a Ciudad Juárez un’installazione di decine di paia di scarpe femminili rosse per ricordare le donne scomparse e uccise nella città. Quelle scarpe vuote, in fila, divennero un colpo allo stomaco: raccontavano assenze, vite interrotte, nomi cancellati troppo in fretta.

Anche ad Alghero sono state numerose le manifestazioni per ricordare il 25 novembre. Tra le installazioni più simboliche quella realizzata dal Comitato del Centro Storico nella piazzetta avanti al Pou Salit, a ridosso della Casa Manno. Un gesto semplice dal valore potente. Un messaggio chiaro a sostegno dei Centri antiviolenza ed alle Associazioni impegnate nell'ambito della Violenza contro le donne.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)