|
 |
|
3/1/2025
Pensiamo sia arrivato il tempo di superare la retorica dei primati e dei confronti territoriali, per abbracciare una visione più ampia e costruttiva. Gli eventi organizzati nelle diverse città del Nord-Ovest Sardegna rappresentano infatti un valore aggiunto per l'intero territorio, contribuendo a creare un'offerta turistica diversificata e attrattiva per l'intera regione
|
|
|
 |
|
3/1/2025
Da tre anni la Regione ha promesso e ripromesso interventi, risposte, soluzioni, ma ad oggi non c´è nulla di tangibile. Solo parole, e intanto Alghero resta isolata, senza un punto nascita e senza un futuro per la sua crescita demografica
|
|
|
 |
|
26/12/2024
L’assoluzione di Matteo Salvini è la nostra marcia in più per il 2025, l’anno della ripresa politica del carroccio in Sardegna.
|
|
|
 |
|
16/12/2024
Ognuno di noi ha un rapporto speciale con l’albero di Natale. Credo che ciò accada per diversi motivi: dal ricordo dei primi alberi della nostra fanciullezza (la mia prima memoria mi riconduce a un albero con dei mandarini ornamentali che pendevano dai suoi rami), a quello degli alberi realizzati per i nostri figli ancora bambini così come a quello, più attuale, degli addobbi preparati per i nostri nipoti
|
|
|
 |
|
13/12/2024
Ormai è ufficiale, il nostro Servizio Sanitario Regionale non è in grado di garantire più la salute dei Sardi. L´assessore Bartolazzi ci aveva illuso presentandosi come un campione nel risolvere problemi, e dopo l´esperienza Nieddu e Doria, ci eravamo convinti che potesse essere vero
|
|
|
 |
|
10/12/2024
Se non fosse che il progetto è vergato nero su bianco nella delibera di Giunta N° 47/16 del 04/12/2024, ci sarebbe da pensare a uno scherzo
|
|
|
 |
|
4/12/2024
Riteniamo l’abolizione del tetto al 5 per mille destinato alle Associazioni no-profit una misura di giustizia sociale non più rinviabile. Nel 2023 gli italiani che in dichiarazione dei redditi hanno destinato il loro 5 per mille sono stati 17.249.982, quasi 731mila in più rispetto al 2022
|
|
|
 |
|
4/12/2024
Nell’oramai lontano giugno 2006 con l’approvazione della legge regionale n. 9, che conferiva funzioni e compiti agli enti locali era stato istituito il “Comparto unico di contrattazione collettiva della Regione e degli enti locali”, ma alla legge, fino alla decisione di ieri, nei fatti non era mai stato dato seguito
|
|
|
 |
|
2/12/2024
Il Centro Residenziale Anziani, la Secal e il pagamento di bollette dell’acqua potabile hanno per comune denominatore il medesimo Settore che è quello delle Finanze e Demanio
|
|
|
 |
|
29/11/2024
L’abbandono di Alghero da parte di diverse compagnie e il mancato consolidamento di nuove rotte invernali da parte di Ryanair segnano un fallimento politico e gestionale
|
|