|
 |
|
16/2/2006
«Riteniamo di aver allestito un programma ricco di appuntamenti -spiega il presidente Angelo Sanna dell’Associazione di Guardia Grande- e che non mancherà di suscitare gradimento tra i giovani e meno giovani dell’agro, ma anche della città e del territorio»
|
|
|
 |
|
4/2/2006
L’impianto semaforico infatti è fuori uso in seguito all’abbattimento della palina sulla strada statale che proviene da Sassari, a causa di un incidente stradale
|
|
|
 |
|
25/1/2006
L’iniziativa promossa e realizzata dall’Associazione socio culturale della Borgata di Guardia Grande, vedrà in questa edizione tutta una serie di novità che coinvolgeranno anche gruppi folkloristici provenienti da altre località oltre che la collaudata sfilata dei carri allegorici
|
|
|
 |
|
23/1/2006
Gli appuntamenti liturgici sono stati celebrati da Don Giovanni Marongiu su incarico del parroco di Fertilia Don Raffaele Madau su cui ricade la giurisdizione della chiesa di Guttierrez
|
|
|
 |
|
16/1/2006
La festa campestre di Sant’Antonio Abate è forse uno dei pochi appuntamenti religiosi e folkloristici rimasti intatti nel tempo nell’agro algherese. Un momento di aggregazione realizzato con pochissime risorse e frutto del lavoro e volontariato delle famiglie del luogo
|
|
|
 |
|
29/12/2005
«Lo sfarzo del centro non ha permesso che avanzasse niente per le borgate, nemmeno quelle quattro lampadine che ci il comune ci dava gli anni scorsi e che piazzavamo noi stessi», afferma Delrio, portavoce del malumore generale diffuso tra i residenti non solo di Santa Maria La Palma, ma anche delle restanti frazioni
|
|
|
 |
|
23/12/2005
L’unico segnale dell’avvicinarsi delle festività natalizie è dato da un semplice presepe allestito da un gruppo di privati cittadini che, con legno, gesso, sacchi di juta e tanta buona volontà, hanno creato quest’opera in una via laterale alla chiesa di Stella Maris
|
|
|
 |
|
10/12/2005
Un esigenza da sempre sollecitata dagli abitanti dell’agro, ma almeno per il momento disattesa dall’ente competente. Il problema è stato inoltre ribadito durante la tavola rotonda dell’agro svoltasi nei giorni scorsi
|
|
|
 |
|
8/12/2005
Ad annunciarlo il dirigente provinciale ente strumentale delle Regione Pierfranco Manca che intervenuto alla tavola rotonda dell’agro svoltasi nei giorni scorsi a Guardia Grande, ha informato i rappresentanti delle borgate dell’imminente decollo di nuovi lotti di lavori per la bitumatura delle strade
|
|
|
 |
|
3/12/2005
Tra i temi caldi quello dell´insufficiente sistema di trasporto pubblico, la penuria di spazi ricreativi e la viabilità nelle strade interpoderali. Tiene banco il problema della farraginosa burocrazia che rallenta l’iter di acquisizione degli immobili Ersat
|
|