|
 |
|
27/3/2019
L´incontro pubblico su “Economia circolare oltre il carbone e il metano”, è in programma sabato sera, nella biblioteca dell´Obra cultural, in Via Ardoino 44
|
|
|
 |
|
21/3/2019
Al via un nuovo corso per la gestione dell´imposta di soggiorno. Partirà il 26 marzo con due sessioni mattutine, la prima dalle 9,30 alle 11 e la seconda dalle 11,30 alle 13
|
|
|
 |
|
15/3/2019
È stato pubblicato nella gazzetta ufficiale di ieri 14 marzo il decreto del ministero dello Sviluppo economico che assegna trenta milioni di risorse per le aree di crisi complessa di Porto Torres e Portovesme
|
|
|
 |
|
5/3/2019
Il corso di formazione avanzata prevede la selezione di quattordici ricercatori dell’Università di Cagliari, sette manager aziendali e sette fondatori di start up. Il team sarà all’opera per quattro giorni a Tortolì per creare progetti e soluzioni innovative immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. Il percorso del Crea si tiene dal 4 al 7 aprile. Adesioni entro il 13 marzo
|
|
|
 |
|
13/2/2019
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli ospite nel pomeriggio nella sede capitaneria di Porto Torres ha sottolineato che ci sono molti cantieri in dirittura d´arrivo
|
|
|
 |
|
12/2/2019
Presentato ieri, durante la Borsa internazionale del turismo di Milano, un nuovo indicatore statistico previsionale: ecco il superindice di Confturismo
|
|
|
 |
|
Gli allevatori hanno fermato un mezzo che trasportava carni suine provenienti dalla Francia e hanno gettato gran parte del carico a terra, chiedendo l´intervento delle autorità sanitarie
|
|
|
 |
|
31/1/2019
Riconvertire la centrale di Fiume Santo per adottare un sistema sostenibile in grado di garantire continuità nella produzione e nell’occupazione. Per realizzare il progetto, però, occorre fare presto
|
|
|
 |
|
Lo ha detto il ministro del Lavoro e vicepremier Luigi Di Maio davanti ad una piazza non troppo affollata.Una platea di persone che hanno seguito anche l´intervento del ministro Riccardo Fraccaro
|
|
|
 |
|
12/1/2019
La spesa delle risorse comunitarie Por Fesr 2014-2020. La Regione autonoma della Sardegna ha speso finora poco più del 20percento delle risorse in dotazione con una spesa certificata del 17percento. Alla fine del 2018, risultano impegnati 386milioni, di cui 191 effettivamente spesi con una spesa certificata di 161milioni
|
|