|
 |
|
30/10/2018
Nella tarda serata di ieri (lunedì), i Carabinieri del Norm del Reparto Territoriale di Olbia, impegnati nei controlli delle ultime settimane nel centro cittadino, hanno arrestato una giovane, già noto alle Forze dell´ordine, per furto aggravato su autovettura
|
|
|
 |
|
30/10/2018
E´ MyCicero, l´applicazione per smartphone totalmente gratuita, grazie ad un accordo tra MyCicero, Saba Italia ed il Comune di Sassari. Sui parcometri è già presente la locandina informativa
|
|
|
 |
|
31/10/2018
Nella giornata del primo novembre, come da calendario, non sarà effettuata la raccolta rifiuti per le utenze domestiche e non domestiche. Il ritiro presso le utenze domestiche riprenderà venerdì 2 novembre
|
|
|
 |
|
31/10/2018
Sarà celebrata venerdì 2 novembre la Giornata dell´Unità nazionale e delle Forze armate. Alle 9.30 si svolgerà messa nella chiesa della Consolata. Al termine le autorità civili e militari confluiranno in piazza Umberto I
|
|
|
 |
|
30/10/2018
Un ciclone purtroppo ancora in corso che, cominciato domenica sera da Alghero, si sta allargando su tutto il territorio isolano, anche se al momento il territorio più danneggiato è quello del centro: Alto oristanese e Marghine
|
|
|
 |
|
La burrasca abbattutasi lunedì sulla città di Alghero lascia pesanti danni sul litorale e in spiaggia. Colpiti gli stabilimenti balneari sul Lido San Giovanni e nella zona di Maria Pia. Distrutta parte delle fondamenta alla "Conchiglia", danni alla "Palafitta" e smantellato il chioschi "Delfino". Sul Quotidiano di Alghero tutte le immagini
|
|
|
 |
|
30/10/2018
Finanziato dalla Regione autonoma della Sardegna con i Fondi Por Fesr 2014-2020, per l’asse Energia sostenibile e qualità della vita, azione 4.3.1, il progetto di Rete intelligente progettato dal Comune di Serrenti si è aggiudicato il premio Enel “Cresco awards–Comuni sostenibili e agenda 20130” promosso dalla Fondazione Sodalitas
|
|
|
 |
|
31/10/2018
Venerdì 2 novembre, i deputati di Fratelli d´Italia Salvatore Deidda e Mauro Rotelli saranno in città per una una serie di incontri legati ai trasporti, alla sicurezza ed ai problemi della Riviera del corallo e dei territori del nord ovest della Sardegna
|
|
|
 |
|
30/10/2018
Il Piano, che può contare su 8,4milioni di euro di risorse, prevede campagne di scavi, restauro dei beni archeologici, valorizzazione dei siti e diffusione dei risultati nelle scuole e nelle Università, secondo un nuovo approccio e nuove azioni strategiche per ciò che concerne la tutela, la valorizzazione e la salvaguardia del patrimonio archeologico presente sul territorio isolano
|
|
|
 |
|
31/10/2018
La progettazione culturale è al centro dell´incontro “Hangar on tour. Re-inventare il futuro” in programma venerdì a Sassari. Un appuntamento organizzato dall´Assessorato comunale alle Politiche culturali e turismo, in collaborazione con "Format-azione”, progetto promosso da Meridiano Zero
|
|