Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaAmbiente › Energia: Cresco awards a Serrenti
Red 30 ottobre 2018
Energia: Cresco awards a Serrenti
Finanziato dalla Regione autonoma della Sardegna con i Fondi Por Fesr 2014-2020, per l’asse Energia sostenibile e qualità della vita, azione 4.3.1, il progetto di Rete intelligente progettato dal Comune di Serrenti si è aggiudicato il premio Enel “Cresco awards–Comuni sostenibili e agenda 20130” promosso dalla Fondazione Sodalitas
Energia: <i>Cresco awards</i> a Serrenti

SERRENTI - Finanziato dalla Regione autonoma della Sardegna con i Fondi Por Fesr 2014-2020, per l’asse Energia sostenibile e qualità della vita, azione 4.3.1, il progetto di Rete intelligente progettato dal Comune di Serrenti si è aggiudicato il premio Enel “Cresco awards–Comuni sostenibili e agenda 20130” promosso dalla Fondazione Sodalitas. Il premio è stato assegnato a Rimini, nel corso della 35esima Assemblea annuale dell’Anci. Serrenti è uno dei Comuni in Sardegna che più sta investendo nel settore dell’energia rinnovabile e delle reti intelligenti, e sono nove gli impianti installati su edifici pubblici alimentati da energia rinnovabile. Il progetto premiato, la “Casa dell'energia”, rientra tra quelli sostenuti finanziariamente dall’Assessorato regionale dell’Industria, all’interno del programma di efficientamento energetico e micro reti nelle strutture pubbliche dell’Isola.

«Il premio assegnato al Comune di Serrenti è un riconoscimento alle buone pratiche sull’efficienza energetica, un tema che, come Assessorato, abbiamo stimolato in questi anni, non solo con finanziamenti ad hoc ma anche attraverso una capillare opera di informazione sul territorio - ha dichiarato l’assessore regionale Maria Grazia Piras - Non ci stancheremo mai di ripeterlo: l’eco-efficienza e la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e nelle strutture pubbliche sono un elemento chiave della nostra politica energetica. E il ruolo dei Comuni, ai quali sono stati destinati ingenti risorse per predisporre progetti in materia, è fondamentale. Il riconoscimento a Serrenti è anche un premio a tutte quelle Amministrazioni che stanno lavorando per aumentare la propria efficienza energetica e rendere più “verdi” i paesi della Sardegna».

A Serrenti, destinatario di un finanziamento di 118mila euro, sarà realizzato un intervento sperimentale nel complesso Scuola media e Teatro di Via Gramsci, già dotato di impianto fotovoltaico. Grazie a tecnologie smart grid ed allo sviluppo di una micro rete, gli impianti saranno ottimizzati con l’obiettivo di garantire l’autoconsumo. L’intervento si configura come primo smart building comunale, che integra l’impianto fotovoltaico attualmente in esercizio con un sistema di accumulo. Risultato: da un lato, l’energia sarà distribuita in maniera intelligente, dall’altro, il Comune avrà garantito un consistente risparmio energetico. Si tratta di un primo passo verso una futura micro rete comunale scolastica-sportiva-ricreativa, composta dalla Scuola media, dal Teatro, dalla Scuola elementare, su cui è installato un ulteriore impianto fotovoltaico, dalla Scuola materna e dalla Palestra comunale.

Nella foto: l'assessore regionale Maria Grazia Piras
10/7/2025
Basta silenzi e scaricabarile. Serve un’azione immediata, con controlli seri contro l’abusivismo e un piano strutturato per la gestione della posidonia. La città merita rispetto, così come i suoi cittadini e i tanti visitatori che ogni anno la scelgono
10/7/2025
Il consigliere comunale del Partito Democratico Pietro Sartore spiega la scelta dell’Amministrazione Cacciotto di investire in nuove piantumazioni in città: «è stata sicuramente una scelta virtuosa e a cui occorre dare continuo vigore»
10/7/2025
Il Fondo sostiene interventi di rinaturalizzazione e rigenerazione di aree urbane o periurbane, con priorità per i siti di proprietà pubblica, non edificati o oggetto di demolizione, che permettano un recupero ambientale effettivo e misurabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)