|
 |
|
9/1/2017
Per la Sardegna in pole position al momento sembra esserci Domenico Bagalá, calabrese, ma con esperienze a Cagliari al timone della Contship
|
|
|
 |
|
15/12/2016
Un progetto per salvaguardare la posidonia rinvenuta nell’area portuale interessata dai lavori dell’Antemurale di ponente opera strategica finanziata con 30 milioni di euro, finalizzata a rendere agevole l’ingresso e l’uscita delle navi dal porto commerciale
|
|
|
 |
|
12/12/2016
Presso l’ufficio di collocamento della capitaneria di Porto Torres, su richiesta della compagnia italiana di navigazione “Nuraghes”, è indetta la chiamata di imbarco per un operaio frigorista con addestramento
|
|
|
 |
|
7/12/2016
Questo ufficio di collocamento intende verificare la disponibilità di marittimi per l’imbarco sulla motopesca “Aurum” in qualità di allievo motorista
|
|
|
 |
|
30/11/2016
Durante la seduta odierna del Comitato portuale, è stato definito l’abbattimento delle tasse portuali legate al traffico commerciale per un milione di euro che interesseranno la movimentazione delle merci relative al 2016
|
|
|
 |
|
5/11/2016
Sono stati oltre 150 i visitatori alla Capitaneria di porto di Porto Torres per l’edizione 2016 dell’Open day che ha aperto le porte della struttura in occasione della giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate
|
|
|
 |
|
3/11/2016
In occasione della giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate, domani 4 novembre, la Capitaneria di porto di Porto Torres aprirà le porte al pubblico per mostrare la struttura e le sue iniziative sviluppate nel tempo
|
|
|
 |
|
29/10/2016
In occasione della giornata dell’Unità nazionale delle forze armate, il prossimo venerdì 4 novembre, la Capitaneria di porto di Porto Torres aprirà le porte alla cittadinanza per consentire visite guidate all’interno della struttura e sui propri mezzi, ad ulteriore testimonianza del rapporto di vicinanza tra cittadino e istituzioni
|
|
|
 |
|
28/10/2016
Lai (Pd) - Porti del nord Sardegna con il segno più, per Porto Torres più 26% di passeggeri
Apprezziamo intervento dell’assessore per sblocco piano regolatore del porto, indispensabili chiudere rapidamente la programmazione
|
|
|
 |
|
28/10/2016
Dati in crescita ed infrastrutturazione adeguata a sostenere il rilancio dei porti del Nord Sardegna. E’, in estrema sintesi, l’agenda dei prossimi tre anni inserita nel Piano operativo triennale 2017 – 2019 approvato all’unanimità, insieme al Bilancio di Previsione 2017 e al Programma triennale e annuale delle Opere Pubbliche, dal Comitato portuale riunitosi questa mattina ad Olbia
|
|