|
 |
|
19/10/2016
È stato messo in salvo il “fortino” della Seconda Guerra Mondiale ubicato nell’area in cui sta nascendo la darsena pescherecci in via Sa Perdixedda nel Porto storico di Cagliari
|
|
|
 |
|
18/10/2016
Si tratta della Queen Victoria, la Msc Armonia e la Costa Pacifica. Quasi 9000 turisti in giro per Cagliari e per gli itinerari del Sud Sardegna fra cultura, natura ed escursioni nelle zone interne
|
|
|
 |
|
7/10/2016
Giovedì il sopralluogo dei vertici dell’Autorità Portuale in occasione dello scalo della Sovereign
|
|
|
 |
|
3/10/2016
Ora manca la concessione edilizia del Comune, "poi sarà possibile bandire la gara per appaltare le opere". A quel punto ci vorranno dieci mesi per la realizzazione delle infrastrutture di servizio
|
|
|
 |
|
27/9/2016
La Pullmantur la compagnia spagnola controllata dal gigante delle crociere Royal Caribbean, sceglie ancora Porto Torres per gli itinerari della stagione crocieristica 2016. In totale saranno 7 gli approdi della Sovereign in programma dal 6 ottobre al 17 novembre tutti i giovedì dalle 9 alle 17 presso il molo Asi 2
|
|
|
 |
|
17/9/2016
Tra gli obiettivi dell´Autorità portuale la valutazione dell’adesione a progetti su sicurezza della navigazione, infomobilità, multimedialità ed interoperabilità dei viaggiatori e delle merci; ma anche ad azioni contro l’inquinamento sonoro e dell’aria attraverso l’introduzione di nuovi carburanti a basso impatto
|
|
|
 |
|
16/9/2016
Il decreto legislativo 169 dello scorso 4 agosto sul riordino dei porti, nell’individuare Cagliari quale Autorità unica di sistema portuale della Sardegna, consente infatti, previa espressa richiesta del Presidente della Regione, questa possibilità
|
|
|
 |
|
11/9/2016
«Nessuna guerra dei porti nella nostra Isola. La Regione deve contrastare in modo deciso l’imposizione del governo Renzi che mira a ridurre gli enti in questione. Non ci sono comunque incertezze sul fatto che la leadership spetti a Cagliari»
|
|
|
 |
|
9/9/2016
Dopo uno stop lungo oltre due anni, riprendono i lavori per la realizzazione del terminal passeggeri (ex Tensostruttura Lunardi) dello scalo di Porto Torres. Giovedì mattina, il Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche, alla presenza del responsabile dell’Ufficio Tecnico della sede portotorrese dell’Autorità Portuale, ha riconsegnato il cantiere per la ripresa dei lavori
|
|
|
 |
|
8/9/2016
Un altro 15 per cento di crescita per gli scali di Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres.Nello specifico, sempre nel periodo gennaio – agosto, risulta consistente la crescita degli otto mesi per lo scalo di Porto Torres, con il numero dei movimenti nave che sale del 29,35 per cento (da 954 a 1.234)
|
|