|
 |
|
22/5/2018
Pubblicato il bando per la seconda annualità del progetto del "Distretto della Creatività" aperto a tutte le associazioni senza scopo di lucro presenti nella città di Alghero. Domande entro l´11 giugno
|
|
|
 |
|
24/5/2018
Domani mattina, l´Aula A della Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche ospiterà l´illustrazione del 25esimo Rapporto Crenos sull´economia della Sardegna
|
|
|
 |
|
22/5/2018
Il sito rientra nella lista dei beni storici e minerari del Parco Geominerario della Sardegna aperti al pubblico e contribuirà a far crescere l’offerta turistica dell’isola
|
|
|
 |
|
22/5/2018
Le donne sono inserite in un percorso diagnostico che prevede esami specialistici e visite di controllo. Queste continueranno a essere seguite all'interno del percorso senologico per almeno cinque anni, con calendarizzazione personalizzata delle visite
|
|
|
 |
|
22/5/2018
L´uomo aveva venduto una dose di eroina ad un consumatore del posto, poi deceduto per arresto cardiocircolatorio a seguito della sua assunzione. Dovrà scontare più di sei anni di detenzione
|
|
|
 |
|
24/5/2018
Crescita digitale, Smart city e nuovo regolamento europeo sul trattamento dati in discussione venerdì mattina, nel Padiglione Mediterraneo della Fiera internazionale della Sardegna, nella sala Piero Tola Sulis, a Cagliari, organizzato dall´Halley Sardegna, con il patrocinio dell’Università degli studi di Cagliari
|
|
|
 |
|
22/5/2018
Decollo dall´aeroporto di Alghero alle 21.40 di lunedì con a bordo una neonata in imminente pericolo di vita. L´Atterraggio a Cimpino e il trasferimento urgente all´ospedale pediatrico romano
|
|
|
 |
|
21/5/2018
Sessantanovesima Cavalcata Sarda, Gianfranco Ganau (Pd): «Una straordinaria sfilata di colori, mette in luce la complessità e la varietà delle nostre tradizioni»
|
|
|
 |
|
21/5/2018
Parole di speranza e di comunione quelle dell’arcivescovo Gianfranco Saba pronunciate nella Basilica di San Gavino durante l´ultimo rituale che conclude la Festha Manna
|
|
|
 |
|
24/5/2018
In programma domenica sera, in Via Regina Elena a Pompu, vivace centro abitato dell'Oristanese, l´inaugurazione della struttura, per una nuova idea di “museo abitato” ricco di tradizione e di tecnologia
|
|