|
 |
|
5/12/2020
Convocata per mercoledì 16 dicembre l’Assemblea del Parco di Porto Conte e Area marina protetta Capo Caccia-Isola Piana. All´ordine del giorno anche le variazioni al bilancio finanziario e il regolamento di esecuzione e organizzazione della stessa Amp
|
|
|
 |
|
28/11/2020
Concluso con successo il primo corso di formazione tenuto in Sardegna per tredici assistenti e accompagnatori di Birdwatching. Il corso, di secondo livello, è durato circa tre mesi
|
|
|
 |
|
27/11/2020
Attraverso la progettazione partecipata, il Parco regionale di dota di un importante strumento di comunicazione e di dialogo. Lo studio grafico ha preso spunto dagli oltre 400 disegni degli studenti delle scuole primarie dei dieci Comuni del parco
|
|
|
 |
|
21/11/2020
Proseguono le attività di educazione ambientale del Ceas Porto Conte. E´ on-line sui social del Parco naturale regionale di Porto Conte e dell’Area marina protetta Capo Caccia–Isola Piana il vademecum per la salute della Terra
|
|
|
 |
|
«Un Rendiconto che mette in luce a chiare lettere lo sviluppo di questi anni del Parco e dell’Area Marina Protetta» ha sottolineato il Presidente Raimondo Tilloca. Numerose le progettualità in campo a Porto Conte
|
|
|
 |
|
8/11/2020
Il direttivo di Fratelli d'Italia reagisce e difende Adriano Grossi dopo le chiare difficoltà riscontrate nel condurre l´assemblea del Parco di Porto Conte, il caos durante le votazioni e la successiva spaccatura dei membri di maggioranza
|
|
|
 |
|
7/11/2020
Il presidente Tilloca in difficoltà nel condurre i lavori. I componenti di maggioranza dell´assemblea dilaniati, si spaccano nella votazione finale che rimanda l´approvazione del Rendiconto. Pesano le continue assenze. Dura nota dei consiglieri Esposito, Bruno, Sartore, Cacciotto, Piras, Di Nolfo e Pirisi che preannunciano un voto favorevole per il futuro
|
|
|
 |
|
Tra i punti all’ordine del giorno dell´assemblea del parco di Porto Conte rimasti dalla precedente seduta di giovedì scorso figurano l’approvazione del rendiconto relativo all’esercizio finanziario 2019 e l’aggiornamento delle linee guida del piano del parco
|
|
|
 |
|
2/11/2020
Arriva a distanza di oltre un anno dalla naturale scadenza della concessione, il nuovo bando per la gestione del Parco Tarragona di Alghero, oggi nel più totale abbandono. Offerte entro il 2 dicembre
|
|
|
 |
|
31/10/2020
«Questo patrimonio ora va salvaguardato e incrementato, con l’apporto di tutti. Il nostro non mancherà», assicura il consigliere comunale e membro dell´Assemblea Gabriella Esposito
|
|