|
 |
|
5/10/2017
E’ in bilico da qualche giorno un grosso ramo di uno degli alberi che si trovano di fronte l’ingresso del Parco di San Gavino, tra via Manno e via Mentana
|
|
|
 |
|
5/10/2017
Sono 755mila i capi ovini certificati e macellati con il marchio Igp Agnello di Sardegna nel 2016. Un dato in forte aumento rispetto agli anni precedenti (+16percento solo nell’ultimo anno) e che negli obiettivi del Contas punta a coprire nelle prossime annate la totalità dei capi prodotti nell’Isola
|
|
|
 |
|
5/10/2017
Sogeaal, la società che gestisce l´aeroporto Riviera del corallo di Alghero ha ricevuto il “Certificato di aeroporto ai sensi del Regolamento europeo 139/2014”, che prevede determinati requisiti tecnici con lo scopo, tra gli altri, di elevarne i livelli di sicurezza
|
|
|
 |
|
3/10/2017
Con l´inizio di ottobre, cambia la frequenza di raccolta rifiuti per tutte le utenze non domestiche-commerciali della città di Alghero. Fino al mese di maggio (compreso) le diverse frazioni seguiranno un rinnovato calendario
|
|
|
 |
|
5/10/2017
Flussi migratori non programmati: ora la Sardegna è al di sotto della quota stabilita. L´assessore regionale degli Affari generali Filippo Spanu ha incontrato a Roma i vertici del Ministero dell´Interno
|
|
|
 |
|
5/10/2017
Il 7 ottobre a partire dalle 12.30, prenderà il via la lunga giornata a base di piatti tipici e birre bavaresi, musica, animazione per bambini e l’immancabile atmosfera di festa che caratterizza la tradizionale Oktoberfest
|
|
|
 |
|
5/10/2017
In moto da qualche settimana la macchina organizzativa per l'edizione 2017-2018 di Mondorurale. Come in passato però, non mancano le polemiche: Congiu e Desogos, presidenti dei comitati di Guardia Grande e Maristella non ci stanno
|
|
|
 |
|
5/10/2017
Sono Alessandro Virdis e Silvia Giordo a bordo di una Porsche 356A del 1956 i trionfatori del Baia delle Ninfe, manifestazione di regolarità turistica per auto storiche. Ora la città si scalda in vista della tradizionale Alghero-Scala Piccada
|
|
|
 |
|
6/10/2017
La cultura abbatte i muri: domenica 8 ottobre, come ultimo appuntamento dell’Alguer family festival, ritorna la Giornata nazionale delle famiglie al museo, un giorno in cui poter visitare i musei in modo speciale con tutta la famiglia
|
|
|
 |
|
6/10/2017
Domenica, nasce a Santu Lussurgiu il circuito del “Giardini storici della Sardegna”. Nell´occasione, è in programma la firma del Protocollo d’intesa tra la Regione, i Comuni coinvolti e gli enti gestori
|
|