|
 |
|
1/11/2024
Al via tra poco la grande operazione sulle alberate con nuove piantumazioni, potature, sistemazioni. Un programma che riguarda oltre mille alberi della città, deliberato ieri dalla Giunta e che impegna oltre 300 mila euro del pacchetto di risorse predisposte con la variazione al bilancio
|
|
|
 |
|
31/10/2024
Il gruppo Città Viva plaude la richiesta inviata alla Regione per sospendere temporaneamente il progetto dei campi ormeggi in Area Marina Protetta Capo Caccia Isola Piana
|
|
|
 |
|
30/10/2024
Comune di Alghero e Parco di Porto Conte chiedono alla Regione la possibilità di rinviare temporaneamente la decisione finale sullo Studio di Valutazione di Incidenza Ambientale in merito alla realizzazione di Campi Ormeggio nell’Area Marina Protetta di Capo Caccia - Isola Piana e nella ZSC Capo Caccia e Punta Giglio
|
|
|
 |
|
27/10/2024
Il Direttore del Parco allega alle sue improvvide Contro-deduzioni, alle Osservazioni nel procedimento di Valutazione di Incidenza Ambientale presentate dalle associazioni ambientaliste, una documentazione fotografica che dimostra semmai una assai sporadica presenza di yacht nella "Baia delle Ninfe"
|
|
|
 |
|
26/10/2024
L’Associazione CRAMA del Parco Nazionale dell’Asinara nei giorni scorsi ha gestito, a seguito di alcune segnalazioni, la liberazione di piccoli di tartaruga Caretta caretta nella spiaggia di “Le Celestine” a Lu Bagnu
|
|
|
 |
|
25/10/2024
LIFE Safe for Vultures, domani al Parco naturale di Molentargius la tavola rotonda per celebrare i cinquanta anni di progetti di conservazione del grifone in Sardegna
|
|
|
 |
|
22/10/2024
Emmanuele Farris, coordinatore del progetto: necessario che questi livelli di biodiversità a scale piccole e piccolissime siano inglobati nel piano di gestione di cui speriamo il Parco di Porto Conte si doti quanto prima
|
|
|
 |
|
16/10/2024
In occasione delle prime dieci candeline dell’area protetta, dal 25 al 27 ottobre, si terranno convegni e laboratori, escursioni gratuite guidate e su prenotazione nelle realtà più suggestive del Parco, per grandi e bambini
|
|
|
 |
|
15/10/2024
L´ultimo scivolone del presidente Tilloca e dei suoi colleghi nel direttivo del Parco di Porto Conte sottolineato, con stile, dal responsabile regionale della Lipu Sardegna, l´algherese Francesco Guillot
|
|
|
 |
|
15/10/2024
Chi si è permesso di contestare i lavori a Punta Giglio, come gli interventi sulla falesia, bollati e definiti dal Cda uscente del Parco di Porto Conte come «pochi e facinorosi», portanti avanti «un´ostracismo dilagante». E sono ancora scintille: tra i firmatari degli appelli professori, accademici e professionisti. Le parole di Giovanni Oliva
|
|