|
 |
|
2/9/2016
Un amore di lunga data che ha deciso, dopo una piccola pausa, di rinnovarsi: da giovedì 8 a giovedì 15 settembre, il cinema torna tra le scenografiche mura del Forte della Maddalena, per volontà dell’Amministrazione Comunale e della Fondazione Meta, con la cura della società “L’ultimo Spettacolo”
|
|
|
 |
|
5/9/2016
Vince un corto sul conflitto Israeliani-Palestinesi. Assegnate due menzioni speciali a due lavori che arrivano dal Vietnam e dalla Russia
|
|
|
 |
|
31/8/2016
Giovedì le proiezioni dei primi nove film in concorso provenienti da Vietnam, Francia, Messico, Turchia, Germania, Israele, Colombia e, naturalmente, Italia
|
|
|
 |
|
30/8/2016
Il 30 e 31 agosto e poi il 6 settembre sulla banchina del porto Minori. Tutti gli appuntamenti, con ingresso gratuito, sono stati organizzati dalla Enzo Event Management e patrocinati dal Comune di Stintino, assessorato allo Spettacolo
|
|
|
 |
|
29/8/2016
L´attore algherese, questa sera sarà il presidente della giuria in occasione della finale di Una Ragazza per il Cinema Sardegna 2016, al Maramura di Capoterra. Intanto, prosegue il suo lavoro nel cast de Il criminologo, prodotto da Atlantide Film
|
|
|
 |
|
26/8/2016
La manifestazione, ospite della splendida cittadina di Bosa per il secondo anno consecutivo, è una sezione del Sardinia Film Festival, il premio internazionale per cortometraggi nato nel 2006 e organizzato dal Cineclub Sassar
|
|
|
 |
|
24/8/2016
Ad Alghero, gli stili di vita sostenibili viaggiano su pellicola. Il primo Festival internazionale per film sulla sostenibilità arriva in Sardegna
|
|
|
 |
|
23/8/2016
Dopo due anni d´assenza il festival "Pensieri e Parole" torna all´Asinara confermando il successo delle precedenti edizioni. Centinaia di spettatori hanno affollato ogni sera lo spazio dell´ex carcere di Fornelli per assistere alle proiezione dei film ed alle presentazioni dei libri
|
|
|
 |
|
21/8/2016
Ieri sera, “La mia casa e i miei coinquilini (Il lungo viaggio di Joyce Lussu)” ha vinto la quarta edizione del Premio Villanova Monteleone per il documentario italiano
|
|
|
 |
|
20/8/2016
In programma oggi sabato 20 agosto “Era d’estate” l’atteso film di Fiorella Infascelli, con Beppe Fiorello, Massimo Popolizio e Valeria Solarino sul soggiorno forzato all’Asinara di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nell’agosto del 1985: la vita quotidiana dei due magistrati e delle loro famiglie in quella che era "l’Alcatraz italiana”
|
|