|
 |
|
20/8/2016
In programma questa sera, la premiazione dei lavori vincitori della quarta edizione del premio organizzato dal Comune e dal Cineclub Sassari
|
|
|
 |
|
16/8/2016
Giorgio Amato - regista e sceneggiatore portotorrese al terzo lungometraggio - e il protagonista Gianmarco Tognazzi presenteranno “Il Ministro”, una black comedy di appalti, tangenti ed escort che strizza l’occhio alla commedia all´italiana degli anni ´60
|
|
|
 |
|
18/8/2016
La pellicola, vincitrice del primo premio alla “Guirlande d’honneur” 2014, il più importante riconoscimento al cinema sportivo riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale, racconta le storie del pugile Gavino Matta, del calciatore Marzio Lepri e del velocista Tonino Siddi
|
|
|
 |
|
11/8/2016
Dal 18 al 20 agosto torna il Premio per il miglior documentario Italiano. In programma incontri con i registi, proiezioni pomeridiane e serali, mostre e concerti.
|
|
|
 |
|
16/8/2016
Tutto pronto per la quarta edizione del Premio per il documentario italiano. Giovedì, iniziano le proiezioni a Su Palatu ed in Piazza Piero Arru. Ospiti della prima giornata, le registe Marcella Piccinini ed Ilaria Godani
|
|
|
 |
|
14/8/2016
Pubblicati dall’Assessorato regionale della Pubblica istruzione gli avvisi per la concessione dei contributi finalizzati allo sviluppo del cinema in Sardegna
|
|
|
 |
|
13/8/2016
Memoria, legalità, mare, partenze. Il festival "Pensieri e Parole" torna all´Asinara dopo due edizioni e con identica fedeltà ai temi che hanno caratterizzato gli undici anni della sua storia. Dal 19 al 21 agosto il supercarcere di Fornelli sarà il teatro di una delle tappe delle “Isole del cinema”
|
|
|
 |
|
11/8/2016
Sono stati aperti i termini per la presentazione delle domande per effettuare i tirocini curricolari gratuiti formativi e di orientamento professionale nella Fondazione
|
|
|
 |
|
12/8/2016
Questa sera, nel giardino del Museo Archeologico di San Vero Milis, si proietta il film “Moolaadé”, del regista e scrittore senegalese Ousmane Sembène
|
|
|
 |
|
8/8/2016
E´ stato pubblicato il bando per il Fondo Sardegna Ospitalità, che punta a sostenere l’ospitalità delle produzioni cinematografiche in Sardegna e ad offrire nuove opportunità occupazionali ai professionisti ed alle locali imprese della filiera di settore
|
|